icon-search

RESIST – Call for proposals “Coaching and Mentoring services”

L'Eurocluster RESIST - REsilience through Sustainable processes and production for the European automotive InduSTry promuove la Call for proposals “Coaching and Mentoring services” per sostenere PMI, VSB e startup dell'ecosistema Automotive-Trasporti-Mobilità nel loro percorso di trasformazione verde e digitale.

RESIST – REsilience through Sustainable processes and production for the European automotive InduSTry, progetto triennale promosso da un consorzio composto da 5 cluster europei provenienti da Spagna, Francia, Repubblica Ceca e Austria, ha lanciato la Call for proposals “Coaching and Mentoring services FSTP” (SMPCOSME-2021-CLUSTER-01).

 

FINALITÀ

L’Eurocluster RESIST mira ad aiutare le Piccole e Medie Imprese (PMI), le microimprese (VSB) e le startup dell’ecosistema della Mobilità, dei Trasporti e Automobilistico (MTA) nel loro processo di trasformazione verde e digitale, oltre che ad aumentare il loro livello di resilienza di fronte alle sfide future.

 

BENEFICIARI

La call è aperta a PMI europee, start-up e piccolissime imprese dell’ecosistema Automotive-Trasporti-Mobilità. Il richiedente deve avere la capacità finanziaria di realizzare le azioni descritte nelle proposte e di gestire adeguatamente il sostegno finanziario concesso.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Il progetto prevede di mobilitare oltre 1 milione di euro attraverso diverse Call legate a cinque aree specifiche:

Networking;
Innovazione;
Adattamento di processi e tecnologie con il servizio di coaching e mentoring;
Formazione;
Internazionalizzazione.

 

La Call in oggetto si focalizza sull’erogazione di servizi di coaching e mentoring.

 

CONTRIBUTI

Il budget complessivo stanziato è pari a € 190.000. Il sostegno finanziario sarà fino a € 4.000 per i servizi di valutazione dello stato attuale della maturità verde/digitale delle PMI, start-up, VSB e consulenza per miglioramenti (Assessment financial support) e fino a € 7.500 per i servizi di fattibilità CMS, per attuare un’analisi dettagliata che consideri tutto gli aspetti critici di una proposta di piano di miglioramento, progetto di innovazione o simili (Feasibility financial support).

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le domande dovranno essere presentate online al seguente LINK, entro le seguenti cut-off dates:

8 ottobre 2023 12:00 CET;
8 dicembre 2023 12:00 CET;
8 marzo 2024 12:00 CET;
8 giugno 2024 12:00 CET;
8 settembre 2024 12:00 CET;
8 novembre 2024 12:00 CET.

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…