Home » REINFORCING 6th Open Call on “Responsible Innovation”

REINFORCING 6th Open Call on “Responsible Innovation”

Bandi / 2 Ottobre 2025

Al via la sesta Open Call on “Responsible Innovation”, lanciata nell'ambito del progetto REINFORCING, dedicata a supportare la duplice transizione verde e digitale

È stata lanciata, nell’ambito del progetto REINFORCING Responsible tEerritories and Institutions eNable and Foster Open Research and inClusive Innovation for traNsitions Governance, la 6th REINFORCING Open Call (Incubators Call) on “Responsible Innovation”.

 

Finalità

REINFORCING sostiene organizzazioni e istituzioni europee nella transizione verso un paradigma di ricerca e innovazione (R&I) fondato su responsabilità e apertura. Le transizioni verde e digitale rappresentano una leva cruciale per rispondere alle attuali sfide sociali, pur comportando effetti collaterali e implicazioni da gestire. Per questo, l’Unione Europea è chiamata a promuovere pratiche di R&I più trasparenti e inclusive, in cui tutti gli attori condividano la responsabilità di generare soluzioni sostenibili e socialmente accettabili. L’approccio di Ricerca e Innovazione Aperta e Responsabile (ORRI) valorizza la collaborazione, favorendo la condivisione tempestiva dei risultati e il coinvolgimento attivo dei cittadini nei processi di co-creazione.

 

Beneficiari

Consorzi che includano almeno due organizzazioni stabilite in uno Stato Membro dell’UE o in un Paese Associato a Horizon Europe (inclusi i territori d’oltremare ammessi). I candidati devono essere persone giuridiche già costituite al momento della presentazione, come, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, organizzazioni della società civile (OSC), organizzazioni non governative (ONG), istituti di istruzione superiore, centri di ricerca e piccole e medie imprese (PMI).

 

Iniziative ammissibili

Le proposte che partecipano al sesto bando REINFORCING devono incentrarsi su pratiche di Innovazione Responsabile, che garantiscano l’allineamento di prodotti, processi e servizi innovativi nonché delle politiche di innovazione, con le esigenze della società, i valori democratici e gli standard etici.

Le proposte selezionate avranno 12 mesi per sperimentare processi di trasformazione interni.

 

Contributi

Lo stanziamento complessivo è di € 480.000. Verranno erogati fino a € 60.000 per ciascuna delle proposte selezionate.

 

Termini di partecipazione

Le proposte potranno essere presentate fino al 2 dicembre 2025 al seguente LINK.

 

Allegati