Home » Open Technology Fund (OTF) – Internet Freedom Fund

Open Technology Fund (OTF) – Internet Freedom Fund

Bandi / 23 Ottobre 2025

Al via Internet Freedom Fund, promosso da Open Technology Fund (OTF) per sostenere chi promuove un accesso inclusivo e sicuro alle reti di comunicazione globale, contrasta la censura e si impegna per garantire la libertà in Internet

Open Technology Fund (OTF), organizzazione non profit fondata nel 2012 a Washington, che mira a promuovere la libertà di espressione e i diritti umani attraverso le tecnologie e a combattere la censura, sostiene, attraverso Internet Freedom Fund, progetti innovativi per la libertà di Internet, tra cui sviluppo tecnologico, ricerca, progetti di sicurezza digitale e convegni.

 

Finalità

Attraverso l’Internet Freedom Fund, OTF intende sostenere gli esperti di tecnologie e gli attivisti che, con le loro idee, promuovono un accesso inclusivo e sicuro alle reti di comunicazione globale, contrastano la censura e si impegnano per garantire la libertà in Internet, in particolare modo per gli utenti a rischio, i giornalisti, i difensori dei diritti umani e tutti coloro i quali vivono in ambienti repressivi.

 

Beneficiari

Possono richiedere un contributo organizzazioni – non profit o for profit – e individui da tutto il mondo che:

  • Lavorano su progetti che andranno direttamente a beneficio di coloro che vivono negli ambienti di censura e sorveglianza più oppressivi del mondo;
  • Si trovano o hanno esperienza diretta con le comunità del Sud del mondo;
  • Provengono o hanno esperienza diretta con ambienti di censura e sorveglianza repressiva;
  • Provengono da o hanno esperienza diretta con gruppi di minoranza sottorappresentati e/o discriminati.

 

Iniziative ammissibili

I progetti che vengono sostenuti e finanziati devono promuovere gli obiettivi dell’Open Technology Fund collocandosi in uno o più dei seguenti ambiti:

  • Sviluppo di tecnologie: sviluppo di prototipi innovativi, accessibili e aperti, nonché implementazione e sviluppo di strumenti e infrastrutture per la libertà in Internet e a supporto delle comunità per i diritti umani.
  • Ricerca applicata: azioni che possano tenere traccia di come, perché o dove si verifica la censura, comprendere quali contenuti vengono censurati, valutare le minacce alla libertà in Internet in uno specifico contesto geografico.
  • Supporto alla sicurezza digitale: azioni che forniscano informazioni più aggiornate e complete sulle sfide delle comunità in prima linea o migliorino la resilienza delle comunità contro gli attacchi digitali attraverso la formazione sulla sicurezza digitale e iniziative di capacity building.
  • Partecipazione comunitaria: incontri mirati sulla ricerca e sviluppo o eventi organizzati dalla “community” per identificare i bisogni, condividere le risorse e definire soluzioni strategiche ai problemi di censura, sorveglianza e sicurezza digitale.

 

Contributi

Il Fondo prevede un massimale di 300.000 dollari US e la maggior parte dei progetti finanziati si attestano tra i 50.000 e i 200.000 dollari US. I finanziamenti vengono erogati in seguito al completamento di obiettivi e risultati precedentemente concordati. Non sono previsti contributi “forfettari” di alcun tipo.

 

Termini di partecipazione

Le candidature sono aperte su base continuativa, con cadenza bimestrale (ovvero il 1° gennaio, il 1° marzo, il 1° maggio, il 1° luglio, il 1° settembre e il 1° novembre).

La procedura di presentazione si articola in due fasi. Le richieste devono essere presentate fornendo le informazioni essenziali con un concept note attraverso la piattaforma online dedicata. Dopo aver ricevuto una valutazione positiva da parte dell’Open Technology Fund, il richiedente potrà presentare una proposta completa.