Home » Open Horizons – Open Call 2

Open Horizons – Open Call 2

Bandi / 26 Novembre 2025

Al via l'Open Call 2 del progetto "Open Horizons", dedicato ad attrarre team audaci che risolvano sfide aziendali reali attraverso l'innovazione deeptech o digitale.

È online la Open Call 2 del progetto “Open Horizons”, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’accordo di sovvenzione No. 101193231.

 

Finalità

L’obiettivo principale della Call è attrarre team audaci che risolvano sfide aziendali reali attraverso l’innovazione deeptech o digitale.

Il programma mira a sostenere la rete di innovazione guidata da donne.

Gli obiettivi delle fasi successive includono:

  • Sostenere il percorso delle startup oltre la fase pilota, concentrandosi su scaling, investimenti e impatto di mercato a lungo termine.
  • Sbloccare reali opportunità commerciali.
  • Aiutare le startup a passare dal successo pilota alla trazione commerciale duratura, a partnership significative e a un impatto nel mondo reale.

 

Beneficiari

I candidati ammissibili devono essere stabiliti nell’UE o nei paesi associati a Horizon Europe, operare nei settori deeptech o digitali (come AI, IoT, Greentech, Blockchain, ecc.), avere almeno una donna in un ruolo di fondatrice o C-level (CEO, CTO, CSO) che detenga almeno il 25% della proprietà, essere in fase iniziale (early-stage), avendo raccolto meno di € 1 milione prima della candidatura.

Attraverso le tre Open Call, 39 startup saranno selezionate per la fase di Inception.

Attraverso le tre coorti, 18 startup saranno selezionate per la fase di Piloting.

 

Iniziative ammissibili

La Call è strutturata in diverse fasi chiave a cui le startup selezionate partecipano:

  1. Fase di Inception (1 mese):
    • Ricevere formazione da INNOVX sulla progettazione del modello di business (BMC) e sulla pianificazione del progetto pilota.
    • Incontrare i partner aziendali (corporate partners) per co-progettare un potenziale pilota.
    • Consegnare due risultati chiave: Business Model Canvas e Piano Pilota.
    • Presentare (Pitch) i piani pilota al partner aziendale abbinato.
  2. Fase di Piloting (5 mesi):
    • Avviare un pilota nel mondo reale con il partner aziendale.
    • Monitorare gli indicatori chiave di performance (KPI).
    • Partecipare a formazione avanzata e coaching forniti da INNOVX.
    • Ottenere visibilità a livello UE ed esposizione agli investitori tramite un Demo Day finale.
  3. Fase di Follow-on (Successiva al Pilota):
    • Fase strategica focalizzata su scaling, investimenti e impatto di mercato a lungo termine.
    • Coinvolgimento di Corporate Venture Capital.
    • Esplorazione di opportunità commerciali e facilitazione di Joint Venture.

 

Contributi

Ogni open call offre l’accesso a un finanziamento equity-free fino a € 55.000.

  1. Fase di Inception:
    • Le startup selezionate ricevono € 10.000 per la fase iniziale di 1 mese.
  2. Fase di Piloting:
    • Le startup approvate per il pilotaggio riceveranno fino a € 45.000.
    • Il finanziamento viene erogato in tre rate nell’arco di 5 mesi:
      • € 20.000 a metà percorso, in base alla revisione dei KPI.
      • € 20.000 alla revisione finale.
      • € 5.000 in seguito alla partecipazione al Demo Day.

 

Termini di partecipazione

Le candidature dovranno essere inviate entro il 29 gennaio 2026, al seguente LINK.