Nell’ambito del Progetto O-CEI (Open CloudEdgeIoT Platform Uptake in Large Scale Cross-Domain Pilots) finanziato dal Topic HORIZON-CL4-2024-DATA-01-03 – Piloting emerging Smart IoT Platforms and decentralized intelligence (IA) – è aperta la O-CEI 1st Open Call for Upscaling Projects.
Finalità
Il bando ha lo scopo di accelerare l’adozione e l’ampliamento di soluzioni innovative Cloud-Edge-IoT (CEI), rafforzando la competitività e l’autonomia strategica aperta dell’Europa.
L’obiettivo è orchestrare la condivisione di dati tra domini, minimizzare l’impronta energetica, stimolare mercati multi-sided e promuovere standard aperti per la virtualizzazione e l’interoperabilità.
Beneficiari
Possono candidarsi Piccole e Medie Imprese (SME), incluse le startup, situate negli Stati membri dell’Unione Europea (UE) e nei suoi Paesi e Territori d’Oltremare (OCT) o nei Paesi associati a Horizon Europe.
Iniziative ammissibili
La Call finanzia progetti di Upscaling. Le attività che possono essere finanziate includono:
- Testare componenti e sviluppare soluzioni edge (applicazioni e servizi eseguibili) che estendano le funzionalità dei piloti su larga scala O-CEI.
- Fornire valore aggiunto a uno qualsiasi dei piloti O-CEI (ad esempio, sotto forma di un nuovo modello, condivisione di dati, efficienza, migliori prestazioni, nuova utility, maggiore copertura, ecc.).
I candidati devono affrontare una sfida all’interno di un dominio specifico, selezionato da uno degli 8 piloti del progetto O-CEI:
- Elettricità e pompe di calore.
- Flessibilità energetica che coinvolge operatori telco 5G.
- Gestione della flotta di veicoli elettrici e ricarica EV.
- Elettromobilità SDV (Software Defined Vehicle) e VaS (Vehicle as a Service).
- Efficienza della catena del valore degli hub logistici tramite flessibilità energetica.
- Tracciamento energetico dal campo alla tavola (settore lattiero).
- Rendimento e raccolta sostenibili.
- Smart Energy City.
Il programma di Grant e Supporto O-CEI dura 7 mesi.
Contributi
Lo stanziamento totale è pari a € 2.400.000.
Saranno finanziati fino a 24 Progetti supportati in questa Open Call.
Il contributo massimo per beneficiario è pari a € 100.000.
Termini di partecipazione
Le candidature dovranno essere inviate entro il 20 novembre 2025, al seguente LINK.