icon-search

NGI Sargasso – 2nd Open Call

Al via la seconda Open Call di NGI Sargasso, dedicata a rafforzare la cooperazione e i partenariati strategici dell'UE con Stati Uniti e Canada nell'Internet di nuova generazione.

NGI Sargasso ha lanciato la sua Seconda Open Call, che offre finanziamenti e un prezioso supporto per progetti innovativi e collaborativi nel campo delle tecnologie Internet di prossima generazione, consentendo ai candidati selezionati di lavorare a fianco di un partner statunitense o canadese.

 

FINALITÀ

Next Generation Internet (NGI) è un’iniziativa della Commissione europea che mira allo sviluppo ed evoluzione di Internet in un Internet of Humans, che risponda ai bisogni fondamentali delle persone, tra cui la fiducia, la sicurezza e l’inclusione, il rispetto dei valori e diritti di cui godono tutti i cittadini in Europa.

NGI Sargasso si concentra sul rafforzamento della cooperazione e dei partenariati strategici dell’UE con Stati Uniti e Canada nell’Internet di nuova generazione.

 

BENEFICIARI

La call è aperta a Università e centri di ricerca, PMI e Startup, ONG e fondazioni. Il team deve essere composto da almeno un membro dell’UE e un altro dagli Stati Uniti o dal Canada.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Il progetto è stato concepito per sostenere tutti gli innovatori di Internet nei seguenti settori della conoscenza: Trust, Data sovereignty, Digital identity, Internet architecture and renovation, Decentralised technologies, Internet architecture and renovation, Decentralised technologies, Interoperability & Standardization, New Internet Commons.

NGI Sargasso finanzierà oltre 90 progetti per i prossimi 3 anni. È necessario trovare in via preliminare un partner negli Stati Uniti o in Canada inviando il proprio profilo sulla piattaforma di brokeraggio di Sargasso.

 

CONTRIBUTI

NGI Sargasso offrirà fino a € 100.000 per progetto, oltre a un set completo di servizi per aiutare i proponenti ad avere successo, tra cui lo sviluppo delle capacità, il coaching e l’accesso a una vasta rete globale di contatti.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le proposte potranno essere presentate entro il 18 dicembre 2023 al seguente LINK.

 

Torna alle news

Horizon Europe – Energy Efficient Technologies in HPC

È stata lanciata, nell’ambito di Horizon Europe, in collaborazione con EuroHPC JU (iniziativa congiunta tra…

EISMEA – Call for proposals Capacity Building Strand 2b.

European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA) ha lanciato la Call for proposals Capacity…