icon-search

Next Generation Meta Operating System (NEMO) Open Call #1

Promossa la Prima Open Call del Progetto “Next Generation Meta Operating System”, finanziato da Horizon Europe e dedicato ad applicazioni di AIoT di prossima generazione.

La Commissione Europea ha lanciato, nell’ambito del Progetto “Next Generation Meta Operating System” finanziato da Horizon Europe, la Next Generation Meta Operating System (NEMO) Open Call #1.

 

FINALITÀ

L’obiettivo di NEMO – Open Call #1 è quello di estendere l’ambito e la tecnologia NEMO invitando le PMI attive come edge computing, edge e/o native cloud software development, sistemi operativi, reti IoT / 5G e entità manifatturiere IoT ad aderire all’ecosistema NEMO, offrendo:

Estensioni della meta-architettura NEMO;
Componenti software/plugin non coperti dall’attuale piano di implementazione NEMO;
Nuovi componenti di rete o di servizio/misurazione delle risorse/controllo automatizzato;
Porting NEMO su nuovi dispositivi IoT altamente eterogenei.

 

BENEFICIARI

La call è aperta esclusivamente alle PMI.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

La call si articolerà in tre fasi:

DESIGN (durata 3 mesi), che consente al richiedente di mettere a punto il proprio concetto di candidatura;
DEVELOP (durata 10 mesi), che consente al richiedente di sviluppare gli strumenti SW proposti o l’applicazione fornendo un MVP;
VALIDATE (durata 5 mesi), che consente al richiedente di procedere alle attività associate al test e alla convalida della propria soluzione.

 

CONTRIBUTI

L’importo totale del finanziamento che ogni PMI riceverà può raggiungere i € 150.000.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le domande dovranno essere presentate online entro il 30 novembre, al seguente LINK.

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…