Home » MNESYS – Bando di selezione di progetti imprenditoriali innovativi per investimento e mentorship

MNESYS – Bando di selezione di progetti imprenditoriali innovativi per investimento e mentorship

Bandi / 1 Agosto 2025

Avviata la selezione di progetti innovativi per investimento e mentorship nel settore delle neuroscienze, con una dotazione complessiva di 3 milioni di euro

È ufficialmente aperto il Bando per la selezione di progetti imprenditoriali innovativi nell’ambito del Programma MNESYS (Multiscale Integrated Approach to the Study of the Nervous System), iniziativa finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo di soluzioni tecnologiche d’avanguardia nel campo delle neuroscienze, della neurofarmacologia, delle scienze cognitive e dell’intelligenza artificiale applicata.

 

 

Finalità

L’iniziativa mira a identificare, valorizzare e supportare fino a sei progetti imprenditoriali innovativi in grado di trasferire i risultati della ricerca scientifica MNESYS in applicazioni industriali e socio-sanitarie, con particolare riferimento alla medicina personalizzata e predittiva per le patologie del sistema nervoso. I progetti selezionati riceveranno investimenti in equity e un programma di mentorship dedicato.

Beneficiari

Possono presentare candidatura i seguenti soggetti:

  • Startup innovative ai sensi dell’art. 25, comma 2, del D.L. 179/2012, come modificato dalla L. 193/2024, iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese o in possesso dei requisiti per l’iscrizione, per almeno 12 mesi successivi all’investimento.

  • Società di capitali già costituite (es. spin-off industriali o accademici ex L. 240/2010, art. 6, comma 9), che si impegnano a trasformarsi in startup innovative entro il 1° dicembre 2025.

  • Persone fisiche o gruppi di ricerca che si impegnano a costituire una società con i requisiti di startup innovativa entro il 1° dicembre 2025.

 

Iniziative ammissibili

Saranno considerate ammissibili le proposte imprenditoriali capaci di applicare i risultati scientifici del Programma MNESYS nei seguenti ambiti:

  • Neuroscienze: studio dei meccanismi molecolari, cellulari e funzionali del sistema nervoso;

  • Neurofarmacologia: sviluppo di nuovi target terapeutici e sistemi innovativi di rilascio di molecole;

  • Scienze cognitive: analisi dei processi mentali e comportamentali;

  • Neurotecnologie: dispositivi e interfacce per la registrazione e stimolazione cerebrale;

  • NeuroAI: intelligenza artificiale per la diagnostica e modellazione dei dati neuroscientifici;

  • Digital Brain Twin: simulazioni digitali e computazionali del cervello.

 

Contributi

Ciascuno dei progetti selezionati potrà beneficiare di:

  • Un investimento diretto in equity da parte di MNESYS S.c.a.r.l., per un importo minimo pari a € 500.000;

  • Un programma personalizzato di mentorship gestito da Bio4Dreams S.p.A., volto al consolidamento e alla crescita imprenditoriale del progetto.

Le risorse complessive disponibili ammontano a € 3.000.000, nell’ambito della Missione 4, Componente 2, Investimento 1.3 del PNRR – Partenariati estesi, secondo quanto previsto dal Decreto di concessione n. 1553 dell’11 ottobre 2022.

 

Termini di partecipazione

Le candidature dovranno essere inviate entro il 20 settembre 2025, al seguente LINK.