Home » Fondo per la Repubblica Digitale – Bando Futura+

Fondo per la Repubblica Digitale – Bando Futura+

Bandi / 16 Settembre 2025

Al via il Bando Futura+, Iniziative innovative per accrescere le competenze digitali e offrire migliori opportunità professionali alle donne, promosso dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale S.r.l., per accrescere le competenze digitali delle donne.

Il Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale S.r.l. ha approvato il Bando Futura+ – Iniziative innovative per accrescere le competenze digitali e offrire migliori opportunità professionali alle donne.

 

Finalità

Il bando ha l’obiettivo primario di accrescere le competenze digitali di donne e ragazze per garantire loro migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro. Nello specifico, mira a sostenere progetti che coinvolgano le beneficiarie in programmi di formazione funzionali all’inserimento lavorativo, alla riqualificazione professionale e all’inclusione sociale. Questo si inserisce nel contesto della transizione digitale e della necessità di colmare il divario di genere nelle competenze ICT e STEM in Italia.

 

Beneficiari

  • Proponenti: partenariati composti da 3 a 8 soggetti.

  • Soggetto responsabile: ente pubblico o privato senza scopo di lucro, costituito da almeno 2 anni e con sede legale in Italia. Può presentare una sola proposta (salvo eccezioni per università, centri di ricerca ed enti pubblici).

  • Partner: enti pubblici o privati senza scopo di lucro. È ammessa la partecipazione di soggetti for profit solo per apporti specialistici (max 30% del budget, senza finalità lucrative).

 

Iniziative ammissibili

I progetti devono rivolgersi a donne tra i 18 e i 67 anni e includere:

  • Formazione digitale (di base e avanzata), allineata ai fabbisogni del mercato del lavoro.

  • Sviluppo di soft skills complementari.

  • Accompagnamento al lavoro, riqualificazione professionale o prosecuzione formativa.

  • Servizi di supporto alla conciliazione vita-lavoro-studio.

  • Azioni di inclusione e coinvolgimento per garantire la partecipazione attiva.

Altre condizioni:

  • Progetti su almeno due regioni o a livello nazionale (non su singola regione).

  • Costo massimo per beneficiaria: 3.500 €.

  • Durata: 18–30 mesi.

  • Nessun impatto negativo su ambiente e cultura.

  • Premialità (+3 punti) per partenariati già beneficiari del bando Futura con target ampliato.

 

Contributi

  • Dotazione complessiva: 15 milioni di euro.

  • Contributo per progetto: da 1 a 3 milioni di euro.

  • Possibilità di riconoscere indennità di frequenza indiretta (buoni pasto/spesa), max 2,50 €/ora e 350 € per beneficiaria, solo al completamento del percorso formativo.

 

Termini di partecipazione

Le proposte potranno essere presentate ed entro il 18 dicembre 2025, al seguente LINK.