Home » Foncoop- Avviso n. 65 “Transizione e innovazione”

Foncoop- Avviso n. 65 “Transizione e innovazione”

Bandi / 11 Luglio 2025

Il Fondo interprofessionale Foncoop ha emanato l’Avviso 65, per finanziare interventi formativi finalizzati a supportare le imprese cooperative nei processi di innovazione e transizione digitale e green.

Foncoop, il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua nelle imprese cooperative, ha approvato l’Avviso n. 65 “Transizione e innovazione”, volto a favorire l’adattamento delle imprese cooperative alle sfide della doppia transizione digitale e sostenibile. L’Avviso si inserisce nel quadro delle strategie nazionali ed europee per la formazione permanente e la valorizzazione del capitale umano.

 

Finalità

L’obiettivo principale dell’Avviso è sostenere percorsi di upskilling e reskilling in grado di:

  • Migliorare il posizionamento strategico delle imprese.

  • Rafforzare le competenze verticali, trasversali, digitali e di sostenibilità.

  • Promuovere l’adozione consapevole dell’intelligenza artificiale nei contesti produttivi.

  • Incentivare l’inclusione intergenerazionale, la coesione e il benessere organizzativo.

L’iniziativa intende accompagnare le imprese nel cambiamento organizzativo e culturale, promuovendo modelli di sviluppo inclusivi, sostenibili e innovativi.

 

Beneficiari

Possono presentare piani formativi le imprese cooperative con adesione a Foncoop attiva alla data di presentazione del piano. I destinatari degli interventi formativi includono:

Categoria di destinatari Dettagli
Lavoratori dipendenti A tempo determinato o indeterminato (anche apprendisti)
Soci lavoratori Remunerati, anche non con contratto da dipendente
Lavoratori in ammortizzatori sociali FIS, CIGO, CIGS, CIGD, contratti di solidarietà
Collaboratori Contratti co.co.co e co.co.pro. in deroga
Disoccupati o inoccupati Con previsione di assunzione entro la durata del piano
Lavoratori stagionali Inclusi anche nei periodi di inattività

Per alcune categorie, è richiesta una quota di cofinanziamento privato, in base al regime di aiuto scelto.

 

Iniziative ammissibili

I piani formativi finanziabili devono essere orientati a:

  • Upskilling e reskilling del personale

  • Innovazione dei modelli organizzativi e processi aziendali

  • Sviluppo di competenze chiave, tra cui:

    • Digitali e tecnologiche

    • Di sostenibilità ambientale e sociale

    • Di cittadinanza attiva

  • Integrazione uomo-tecnologia, con focus sull’adozione virtuosa dell’intelligenza artificiale

  • Valorizzazione delle diversità generazionali attraverso inclusione e benessere organizzativo

Tutti i piani devono essere accompagnati da accordi sindacali conformi al Protocollo d’Intesa del 27 luglio 2023, siglato da Foncoop e le parti sociali (Agci, Confcooperative, Legacoop, Cgil, Cisl, Uil).

 

Contributi

Il finanziamento complessivo disponibile è pari a € 6 milioni, erogati con fondi INPS. La distribuzione delle risorse è su quattro macroaree: Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud e
Isole.

I contributi sono erogati nel rispetto della normativa sugli aiuti di Stato, secondo i regolamenti UE indicati nel bando.

 

Termini di partecipazione

Gli sportelli previsti per la presentazione dei piani, fino ad esaurimento risorse, sono:

  • 22/07/202530/09/2025.
  • 09/12/202505/02/2026.

Per la partecipazione all’Avviso, sia i soggetti proponenti sia le imprese beneficiarie dovranno essere preventivamente registrati al sistema informativo del Fondo, GIFCOOP.

 

Allegati