Home » COSMIC 1st Open Call: AI & Data Solutions to Boost the Green Transition

COSMIC 1st Open Call: AI & Data Solutions to Boost the Green Transition

Bandi / 27 Agosto 2025

Al via la prima Open Call lanciata nell'ambito del progetto COSMIC - Combined AI and Data Solutions for Large Scale Resource Optimization with Green Deal Impact, finanziato da Horizon Europe.

È stata lanciata, nell’ambito del progetto COSMIC – Combined AI and Data Solutions for Large Scale Resource Optimization with Green Deal Impact, finanziato da Horizon Europe, la “COSMIC 1st Open Call: AI & Data Solutions to Boost the Green Transition”.

 

Finalità

COSMIC sostiene gli obiettivi del Green Deal sfruttando l’intelligenza artificiale (IA) e i big data per l’ottimizzazione delle risorse energetiche su larga scala. Il progetto riunisce un consorzio eterogeneo di grandi industrie, istituti di ricerca, enti pubblici, ONG e PMI per sviluppare congiuntamente soluzioni digitali scalabili e di impatto che affrontino le principali sfide della sostenibilità.

 

Beneficiari

La 1st Open Call sosterrà fino a 20 PMI, incluse start-up, che lavorano su innovazioni basate sull’IA e sui dati in linea con la missione di COSMIC.44

 

Iniziative ammissibili

Attraverso la Call in oggetto, COSMIC selezionerà PMI per sviluppare congiuntamente servizi e tecnologie basati sull’IA volti a migliorare l’efficienza energetica e l’ottimizzazione delle risorse. I beneficiari selezionati avranno l’opportunità di collaborare con i Core Technical Facilitators (CTF) di COSMIC, ricevendo supporto tecnologico per integrare le loro soluzioni basate su intelligenza artificiale e dati. Queste soluzioni potranno essere validate nell’ambito dei progetti pilota su larga scala di COSMIC in sei paesi europei: Spagna, Belgio, Portogallo, Francia, Irlanda e Finlandia. Le proposte selezionate saranno supportate per test reali in ambienti industriali o urbani.

 

Contributi

Ogni PMI selezionata potrà ricevere fino a € 150.000 come somma forfettaria. Le condizioni di finanziamento sono le seguenti:

  • PMI e start-up possono ricevere un rimborso fino al 70% dei costi ammissibili.
  • Le persone giuridiche senza scopo di lucro possono essere finanziate fino al 100% dei costi ammissibili.

I partecipanti selezionati prenderanno parte a un programma di supporto di 10 mesi che offrirà mentoring, sviluppo di soluzioni, integrazione di siti pilota e supporto alla scalabilità aziendale.

 

Termini di partecipazione

Le candidature dovranno essere inviate entro il 27 ottobre 2025, al seguente LINK.