La Commissione Europea promuove la Call “5G and Edge Cloud for Smart Communities” (CEF-DIG-2023- 5GSMARTCOM-EDGE), nell’ambito del Connecting Europe Facility (CEF).
Finalità
L’obiettivo della call è migliorare le infrastrutture di connettività digitale dell’Europa, in particolare le reti Gigabit e 5G e contribuire alla trasformazione digitale dell’Europa.
Lo scopo di questo invito è sostenere l’implementazione anticipata di sistemi basati sul 5G che consentano casi d’uso per determinati fattori socioeconomici (SED).
Beneficiari
La call è aperta a persone giuridiche pubbliche o private stabilite nei Paesi membri UE.
Le proposte devono essere presentate da un consorzio composto da almeno 2 proponenti tra cui almeno:
- Un ente che distribuisce e gestisce reti mobili (“operatore” o “MNO”) e fornisce servizi di connettività al pubblico o a clienti specifici (“reti private”);
- Un’autorità pubblica o un fornitore di Service of General Interest (SGI) or Service of General Economic Interest (SGEI).
Eccezionalmente, le proposte possono essere presentate da un solo richiedente o da un solo richiedente e sue entità affiliate, se entrambi i ruoli sopra descritti sono ricoperti.
Iniziative ammissibili
Nell’ambito del bando, i SED interessati sono le autorità pubbliche che esercitano pubblici poteri e i soggetti pubblici o privati incaricati della gestione di SGI e SGEI.
La call rientra nel seguente topic:
- CEF-DIG-2023-5GSMARTCOM-EDGE-WORKS 5G and Edge Cloud for Smart Communities – Works
Contributi
Il Budget disponibile per l’attuazione della Call è pari a € 51.000.000.
Termini di partecipazione
Le proposte potranno essere presentate entro il 17 gennaio 2024 al seguente LINK.