icon-search

CIM4.0 – Bando per progetti di innovazione

Il Competence Industry Manufacturing 4.0 (CIM4.0) promuove il Bando per progetti di innovazione, finalizzato a selezionare proposte progettuali volte ad aumentare la maturità tecnologica o Technology Readiness Level (TRL) di soluzioni innovative.

Aperto ufficialmente il Bando per progetti di innovazione, promosso dal Competence Industry Manufacturing 4.0 (CIM4.0) e finalizzato a selezionare proposte progettuali volte ad aumentare la maturità tecnologica o Technology Readiness Level (TRL) di soluzioni innovative.

 

FINALITÀ

CIM4.0 vuole sostenere le imprese nell’affrontare le due principali sfide e priorità per il settore industriale manifatturiero, rappresentate dalla transizione energetica e dalla transizione digitale.

A tale scopo, CIM4.0 mette a disposizione una serie di tecnologie abilitanti, l’accesso alle due linee pilota e diversi servizi di cui le aziende potranno usufruire per sviluppare le proprie soluzioni e i propri progetti di innovazione.

Il bando ha l’obiettivo di facilitare l’accesso e l’utilizzo di infrastrutture e competenze da parte delle aziende, per proposte progettuali che si avvalgono di una o più tecnologie o servizi messi a disposizione del Centro, per sviluppare soluzioni specifiche per il mercato.

 

BENEFICIARI

Possono accedere al Bando e richiedere l’agevolazione le GI, le MPMI e le start up innovative, non identificabili come “imprese in difficoltà”, anche in Raggruppamento tra loro, che, al momento della presentazione della domanda, siano tutte in possesso dei requisiti dettagliatamente esposti nel Bando.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Le proposte progettuali dovranno prevedere attività che permettano di raggiungere soluzioni sostenibili, considerando uno o più dei seguenti obiettivi:

Digitalizzazione dei processi produttivi e/o dei prodotti;
Servitizzazione dei sistemi di produzione;
Ottimizzazione della produzione per una maggiore sostenibilità economica e/o ambientale;
Implementazione delle tecnologie produttive per una maggiore collaborazione tra gli elementi presenti nella produzione, operatori, macchine e strumentazione;
Integrazione di sistemi e processi attraverso l’utilizzo maggiore di dati e infrastrutture informatiche e tecniche;
Implementazione di una produzione circolare e sostenibile.

 

A seconda del caso d’uso considerato e del settore di riferimento, la proposta progettuale potrà essere presentata su uno dei tre ambiti di seguito elencati:

Industry 4.0;
Manifattura Sostenibile Automotive;
Manifattura Sostenibile Aerospace.

 

CONTRIBUTI

Il Bando ha una dotazione finanziaria complessiva di € 9.000.000,00 distribuita rispetto ai seguenti Ambiti di intervento come segue:

€ 3.000.000 per l’Ambito Industry 4.0;
€ 3.000.000 per l’Ambito Manifattura Sostenibile Automotive;
€ 3.000.000 per l’Ambito Manifattura Sostenibile Aerospace.

 

L’agevolazione è concessa nella forma di contributo a fondo perduto, fino ad una quota massima erogabile di € 400.000,00 a progetto, indipendentemente dal numero di proponenti.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le proposte potranno essere presentate entro 4 agosto 2023 al seguente LINK.

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…