Nell’ambito del Programma Digital Europe, la Commissione Europea ha lanciato la call Advanced Digital Skills (DIGITAL-2026-SKILLS-09). L’iniziativa contribuisce al raggiungimento degli obiettivi del Decennio Digitale 2030, volto a creare un ecosistema europeo competitivo e sostenibile con 20 milioni di specialisti ICT entro il 2030, favorendo al contempo la partecipazione femminile nelle professioni digitali.
Finalità
Il bando intende:
-
potenziare la formazione e la qualificazione nel campo delle competenze digitali avanzate;
-
favorire la creazione di una Unione delle Competenze a livello europeo;
-
rafforzare la collaborazione tra accademie, imprese e istituzioni;
-
stimolare la partecipazione dei giovani alle tecnologie emergenti attraverso competizioni e programmi di eccellenza.
Beneficiari
Possono partecipare enti giuridici pubblici o privati stabiliti in:
-
Stati membri dell’UE (inclusi i paesi e territori d’oltremare);
-
Paesi SEE e Paesi associati al Programma Europa Digitale.
Sono escluse le persone fisiche e le organizzazioni internazionali, salvo eccezioni specifiche.
Le proposte devono essere presentate da consorzi multi-beneficiari composti da almeno 3 enti indipendenti di 3 diversi Paesi ammissibili.
Stakeholder fortemente incoraggiati:
Categoria | Esempi |
---|---|
Istituti di formazione | Università, enti di istruzione superiore, centri di formazione professionale |
Ricerca e innovazione | Centri di eccellenza, istituti di ricerca, cluster tecnologici |
Settore pubblico | Amministrazioni, agenzie per l’occupazione |
Settore privato | Aziende ICT, associazioni industriali, ONG |
Iniziative ammissibili
Le proposte devono riferirsi a uno dei due topic del bando:
1. ELEVATE (European League of Advanced Digital Skills Academies)
Creazione di una struttura di governance europea per coordinare e valorizzare le accademie di competenze digitali avanzate (Cybersecurity, AI, EuroHPC, Mondi Virtuali, Quantum, Semiconduttori).
Durata progetto: 48 mesi.
Attività previste:
-
Coordinamento tra accademie e progetti UE sulle digital skills;
-
Capacity building (sigillo di eccellenza, certificazione micro-credenziali, rete Alumni UE);
-
Comunicazione e disseminazione tramite la Digital Skills and Jobs Platform;
-
Analisi di mercato e creazione di un repository dati sui fabbisogni di competenze digitali.
2. European Advanced Digital Skills Competitions
Sviluppo e realizzazione di sei competizioni europee dedicate a specifiche aree tecnologiche:
AI, Mondi Virtuali, Quantum, Semiconduttori, Destination Earth e un’area libera proposta dal consorzio.
Durata progetto: 36 mesi.
Ogni competizione dovrà:
-
includere almeno 3 sfide tematiche rilevanti;
-
coinvolgere team di studenti da almeno 4 istituzioni di 4 diversi Paesi ammissibili.
Contributi
Topic | Budget disponibile | Finanziamento massimo per progetto | Tasso di finanziamento | Durata |
---|---|---|---|---|
ELEVATE | € 7.200.000 | € 7.200.000 | 100% | 48 mesi |
COMPETITIONS | € 7.000.000 | € 7.000.000 | 100% | 36 mesi |
Il bando dispone di un budget complessivo di € 14.200.000.
Le sovvenzioni seguono la formula budget-based mixed actual cost grant, con costi indiretti rimborsabili al 7% dei costi diretti.
È vietato il cumulo di finanziamenti UE per le stesse spese.
Sostegno finanziario a terze parti (FSTP):
-
ELEVATE: non consentito;
-
COMPETITIONS: consentito fino a € 60.000 per beneficiario, per supportare studenti e partecipanti.
Termini di partecipazione
Le candidature dovranno essere inviate dal 4 novembre 2025 entro il 3 marzo 2026, al seguente LINK.