Home » Bando Game Farm 2024

Bando Game Farm 2024

Bandi / 1 Agosto 2024

Approvato il bando Game Farm 2024 realizzato grazie alla collaborazione con la Casa delle tecnologie Emergenti (CTE COBO) di Bologna e dedicato alla crescita di nuove professionalità e lo sviluppo di prodotti videoludici

È stato approvato il bando Game Farm 2024, da questa edizione aperto agli studi di tutta Italia grazie alla collaborazione con la Casa delle tecnologie Emergenti (CTE COBO) di Bologna, progetto del Comune di Bologna e della Città Metropolitana realizzato grazie al contributo del MIMIT con una fitta rete di partner.

 

Finalità

Gli obiettivi di BolognaGameFarm@CTE COBO sono la crescita di nuove professionalità e lo sviluppo di prodotti videoludici in Emilia-Romagna e nel contesto nazionale, nonché la conferma della rilevanza di questo settore come fattore culturale ed elemento di crescita economica del sistema produttivo regionale e nazionale.

Attraverso Bologna Game Farm@CTE COBO si intende inoltre promuovere la relazione tra il comparto videogiochi, gli altri settori produttivi del territorio nazionale e gli altri attori dell’ecosistema dell’innovazione.

 

Beneficiari

Il bando è rivolto a imprese e liberi professionisti che svolgono attività prevalente nel settore dei videogiochi, già costituiti e con sede legale o sede operativa in Italia alla data del 31/05/2024 Verranno selezionati un numero massimo di 10 beneficiari, tra imprese e liberi professionisti attivi nel campo dei videogiochi su tutto il territorio nazionale.

 

Iniziative ammissibili

BGF@CTE COBO è un progetto pilota su scala nazionale nato dall’esperienza di tre edizioni dell’acceleratore pubblico regionale Bologna Game Farm, progetto per lo sviluppo di prototipi di videogiochi e piani per la commercializzazione del prodotto promosso da Regione Emilia-Romagna e Comune di Bologna e coordinato dal Comune di Bologna e realizzato con ARTER nell’ambito delle azioni di sostegno alle industrie culturali e creative, con la collaborazione di IncrediBOL! e con il supporto tecnico di IIDEA – Italian Interactive & Digital Entertainment Association.

 

Contrubuti

Il bando mette a disposizione contributi in forma di rimborsi spese per un massimo di € 25.000 ciascuno a fondo perduto per lo sviluppo di videogiochi business to consumer (B2C) con un budget complessivo di quasi duecentomila euro.

I rimborsi spese saranno riconosciuti nella misura percentuale pari al 60% della spesa ammissibile. Oltre al contributo, verrà fornito un percorso di supporto e accelerazione costruito in collaborazione con IIDEA, l’Associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia. La sede dell’acceleratore di BGF è sempre presso le Serre di ART-ER ai Giardini Margherita di Bologna, uno spazio suggestivo e funzionale dedicato a startup innovative e hub dell’ecosistema regionale a supporto della creazione d’impresa.

 

Termini di partecipazione

Le proposte potranno essere presentate entro il 15 settembre 2024, al seguente LINK.