Home » Area Science Park – Deep Tech Revolution

Area Science Park – Deep Tech Revolution

Bandi / 19 Maggio 2025

Area Science Park promuove Deep Tech Revolution, per sostenere lo sviluppo di soluzioni tecnologiche dirompenti e ad alto impatto

Area Science Park promuove Deep Tech Revolution, Avviso pubblico per la presentazione di domande di contributi per la realizzazione di progetti di innovazione deep tech a sostegno della generazione di impresa.

 

Finalità

L’avviso ha ad oggetto la concessione di contributi a fondo perduto destinati a realizzare progetti di sviluppo tecnologico finalizzati a sostenere la generazione e l’accelerazione di nuove imprese deep tech operanti nei seguenti settori strategici di Area Science Park, che rappresentano “ambiti chiave” per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche dirompenti e ad alto impatto.

 

Beneficiari

Possono presentare domanda:

  • Startup;
  • Spinoff;
  • Singoli ricercatori;
  • Gruppi di ricerca.

 

Iniziative ammissibili

La call finanzia iniziative dedicate ai seguenti settori:

  • Scienze della vita, incentrato su progetti innovativi in biologia, genomica, drug discovery, surveillance, medicina, agricoltura, alimentazione, zoologia, agroindustria e altre discipline correlate, basati, a titolo esemplificativo e non esaustivo, sullo sviluppo di nuove terapie o repurposing di farmaci, di strumenti di diagnostica, di approcci preventivi, di sorveglianza, di soluzioni biotecnologiche, che rispondano alle esigenze della medicina moderna e della sostenibilità nell’ottica one-health;
  • Scienze dei materiali, incentrato su iniziative che studiano e sviluppano nuovi materiali o ottimizzano le prestazioni di quelli esistenti e che necessitano di strumentazioni e competenze per la caratterizzazione avanzata mediante tecniche di microscopia elettronica in scansione e trasmissione per analisi strutturale e caratterizzazione chimica in bulk o di superficie, con l’obiettivo di rispondere alle sfide industriali e prestazionali attuali, garantendo un supporto di alto livello per la caratterizzazione di materiali per applicazioni avanzate quali, ad esempio, compositi nanostrutturati inorganici, organici o ibridi o i film sottili di ossidi complessi, per le analisi di failure e qualità e del controllo dei processi;
  • Tecnologie digitali avanzate, incentrato sullo sviluppo di applicazioni e soluzioni tecnologiche digitali innovative, basate sull’intelligenza artificiale (AI), sulla simulazione e ottimizzazione di sistemi complessi e di sistemi IoT per i digital twin, sulla cyber security e sulla robotica mobile e autonoma, con l’obiettivo di migliorare significativamente e ri-definire i processi di business;
  • Filiere energetiche verdi, incentrato su progetti dedicati alla ricerca e allo sviluppo di tecnologie avanzate nel campo dell’energia rinnovabile e/o alternativa, che mirano a innovare le catene di produzione, stoccaggio, distribuzione e utilizzo dell’energia rinnovabile e alternativa, favorendo soluzioni che contribuiscano a una transizione ecologica e a un futuro energetico più sostenibile, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale e di promuovere l’efficienza energetica e lo sviluppo di un’economia circolare.

 

Contributi

La dotazione finanziaria complessiva dell’avviso ammonta a € 1.000.000, di cui:

  • € 500.000 erogabili come contributi in denaro;
  • € 220.000 erogabili come contributi in natura sotto forma di servizi ad alta tecnologia;
  • € 90.000 erogabili come contributi in natura sotto forma di Study Visit internazionali;
  • € 106.000 erogabili come contributi in natura sotto forma di servizi di capacity building e accompagnamento;
  • € 84.000 erogabili come contributi in natura sotto forma di borse di ricerca.

I contributi concessi saranno a fondo perduto e l’intensità di aiuto è del 100%.

 

Termini di partecipazione

Le proposte potranno essere presentate ed entro il 30 giugno 2025 via PEC con oggetto “Deep Tech Revolution- Domanda di contributi”, all’indirizzo protocollo@pec.areasciencepark.it.

 

Allegati