PhotonQBoost, iniziativa finanziata da HaDEA nell’ambito Horizon Europe, apre la Open Call OC2-2025 per sostenere la trasformazione digitale delle PMI attraverso tecnologie fotoniche e quantistiche.
Finalità
L’obiettivo è favorire l’adozione industriale di soluzioni Photonics & Quantum, incrementando sostenibilità, competitività e resilienza delle PMI europee.
Beneficiari
Possono partecipare le PMI che:
-
operano nei settori Fotonica o Quantum, o che intendono integrarli nei processi;
-
rispettano la definizione UE di PMI e risultano costituite prima del 17 luglio 2025;
-
sono registrate in uno Stato membro UE o Paese Associato a Horizon Europe;
-
non appartengono al consorzio PhotonQBoost né alle sue affiliate, personale o subappaltatori.
Iniziative ammissibili
Il bando prevede tre tipologie di sovvenzioni.
1. Solutions
Sviluppo di soluzioni orientate a sfide specifiche nei settori: Advanced Manufacturing, Agrifood, Life Sciences & Health, Mobility, Digital Technologies.
-
TRL ammessi: 4–8
-
Durata progetto: 6 mesi
2. Trainings & Services
Finanziamento per formazione o servizi specialistici esterni, esclusi viaggi, attrezzature e materiali.
-
Focus: subappalto di competenze specialistiche non presenti nel catalogo PhotonQBoost.
3. Missions
Partecipazione a due Matching Missions nel 2026:
-
Praga–Brno (24–26 marzo 2026) – manifattura e ottica industriale
-
Stoccarda (8–9 ottobre 2026) – mobilità
PMI stabilite nei Paesi ospitanti possono partecipare ma non ricevere il contributo Missions.
Contributi
-
Budget complessivo: €728.800
-
Forma di sostegno: lump sum, con erogazione a milestone
-
Possibile candidatura a una o più linee di finanziamento
-
Massimale complessivo per beneficiario (tutte le open call): €50.000
-
La proposta deve essere inedita, non finanziata da altre open call.
Termini di partecipazione
Le candidature dovranno essere inviate entro il 19 gennaio 2026, al seguente LINK.