La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la trasformazione digitale promuove l’Avviso pubblico per la selezione di progetti volti alla sensibilizzazione e formazione delle giovani generazioni sui temi della cittadinanza digitale, dell’intelligenza artificiale, della disinformazione on line e sui rischi da iperconnessione.
Finalità
Il bando ha l’obiettivo di:
-
accrescere la consapevolezza sui rischi e le opportunità legati alle tecnologie digitali;
-
promuovere comportamenti responsabili e partecipativi;
-
rafforzare la cultura della cittadinanza digitale.
Beneficiari
Possono partecipare le Associazioni di Promozione Sociale (APS) iscritte al RUNTS, in possesso dei seguenti requisiti:
Requisito | Descrizione |
---|---|
Iscrizione | Essere iscritti a un’associazione europea coerente con l’oggetto dell’Avviso |
Accreditamento | Essere accreditati presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito come ente formativo |
Esperienza | Comprovata esperienza di almeno 5 anni nel settore di riferimento |
Collaborazioni | Accordi attivi con istituzioni/enti pubblici (ministeri, agenzie, scuole, ecc.) |
Limiti | Ogni APS può presentare una sola proposta progettuale |
Iniziative Ammissibili
I progetti devono includere attività di:
-
Comunicazione → campagne di sensibilizzazione e informazione;
-
Formazione → percorsi educativi, laboratori, workshop, seminari;
-
Partecipazione → eventi e iniziative con il coinvolgimento diretto dei giovani.
I progetti dovranno inoltre raccogliere dati sul target e sul contesto territoriale e avere una durata massima di 12 mesi.
Contributi
-
Budget complessivo disponibile: € 240.000,00
-
Finanziamento massimo per progetto: € 80.000,00
-
Cofinanziamento minimo richiesto: € 10.000,00 da risorse proprie o terze
-
Valore minimo complessivo del progetto: € 90.000,00
-
Verranno finanziati i primi tre progetti in graduatoria.
Termini di partecipazione
Le proposte potranno essere presentate ed entro il 6 ottobre 2025, tramite PEC a diptrasformazionedigitale@pec.governo.it