Home » Resilmesh “2nd Open Call”

Resilmesh “2nd Open Call”

Bandi / 10 Settembre 2025

Al via la seconda Open Call del progetto Resilmesh -Securing Cyber Infrastructure, dedicata a sviluppare strumenti avanzati di sicurezza informatica e cyber situational awareness per la protezione delle infrastrutture digitali critiche..

Il progetto europeo Resilmesh -Securing Cyber Infrastructure – ha lanciato la sua 2nd Open Call. Resilmesh è l’iniziativa finanziata dall’Unione Europea con l’obiettivo di sviluppare strumenti avanzati di sicurezza informatica e cyber situational awareness per la protezione delle infrastrutture digitali critiche.

 

Finalità

Il progetto Resilmesh mira ad affrontare le principali sfide per i team di sicurezza, in particolare un aumento delle superfici di attacco dell’infrastruttura digitale e della loro complessità e sofisticazione, combinato con un lento adattamento dei sistemi di sicurezza delle organizzazioni per quanto riguarda le loro architetture, pratiche e infrastrutture di sicurezza. A tal fine, Resilmesh aiuterà le organizzazioni a raggiungere livelli più elevati di sicurezza e resilienza, fornendo loro metodi e strumenti per gestire al meglio la complessità delle loro infrastrutture e servizi digitali, combattendo le minacce persistenti avanzate.

 

Beneficiari

Persone giuridiche o consorzi di persone giuridiche, che possono essere imprese a media capitalizzazione, PMI o organizzazioni di ricerca (RTO o università). Sono ammissibili i soggetti con sede negli Stati Membri UE e nei Paesi associati a Horizon Europe (non sono ammessi a finanziamento i soggetti del Regno Unito).

 

Iniziative ammissibili

I progetti finanziati dovranno affrontare una delle due sfide principali individuate dal programma:

  • Estensione a nuovi domini e sistemi (C1).
  • Nuovi algoritmi e architetture analitiche (C2).

 

Contributi

Il programma selezionerà 5 progetti che riceveranno fino a 72.000 € di finanziamento, erogati in forma di lump sum seguendo tre fasi di lavoro: Design, Deployment ed Evaluation. I soggetti selezionati saranno inoltre affiancati da un mentore dedicato e parteciperanno a momenti di valutazione e networking organizzati dal consorzio ResilMesh.

 

Termini di partecipazione

Le candidature dovranno essere inviate entro il 5 novembre 2025, al seguente LINK.