Home » Horizon Europe – Call “Indirectly Managed Action by the ECCC”

Horizon Europe – Call “Indirectly Managed Action by the ECCC”

Bandi / 22 Luglio 2025

Al via la Call “Indirectly Managed Action by the ECCC”, promossa nell'ambito di Horizon Europe per rafforzare la sicurezza informatica nell'UE attraverso progetti innovativi e collaborativi

La Commissione europea promuove la Call “Indirectly Managed Action by the ECCC” (HORIZON-CL3-2025-02-CS-ECCC), nell’ambito di Horizon Europe.

 

Finalità

La call è un’iniziativa del programma Horizon Europe, gestita indirettamente dal Centro Europeo di Competenza per la Cybersecurity (ECCC).

Mira a rafforzare la sicurezza informatica nell’UE attraverso progetti innovativi e collaborativi.

 

Beneficiari

Soggetti attivi nel settore della cybersecurity e della ricerca tecnologica in Europa, quali Università e istituti di ricerca, PMI e startup tecnologiche, Grandi imprese, Enti pubblici e amministrazioni, Organizzazioni non profit, Centri di competenza e cluster industriali.

La call incoraggia in particolare la partecipazione delle PMI, riconoscendone il ruolo chiave nell’ecosistema europeo della cybersecurity.

 

Iniziative ammissibili

La call consta dei seguenti topics:

 

Contributi

Il budget disponibile per ciascun topic, nonché il livello di contribuzione previsto e il  numero indicativo di proposte finanziate è il seguente:

Topic Budget (€) Contributo per progetto (€) Numero indicativo di proposte finanziate
HORIZON-CL3-2025-02-CS-ECCC-01 – RIA 40,000,000 12,000,000 – 14,000,000 3
HORIZON-CL3-2025-02-CS-ECCC-02 – IA 23,550,000 4,500,000 – 6,000,000 4
HORIZON-CL3-2025-02-CS-ECCC-03 – RIA 11,000,000 3,000,000 – 4,000,000 3
HORIZON-CL3-2025-02-CS-ECCC-04 – RIA 4,000,000 2,000,000 – 3,000,000 2
HORIZON-CL3-2025-02-CS-ECCC-05 – RIA 6,000,000 2,000,000 – 3,000,000 2
HORIZON-CL3-2025-02-CS-ECCC-06 – RIA 6,000,000 2,000,000 – 3,000,000 2

 

 

Termini di partecipazione

Le candidature dovranno essere inviate entro il 12 novembre 2025, nella sezione “start submission” dei rispettivi topics.