La Commissione europea ha approvato la Call European Quantum Communication Infrastructure (EuroQCI) (DIGITAL-IRIS2-2025-QCI), nell’ambito del Digital Europe Programme.
Finalità
Questa Call per proposte per sovvenzioni dell’UE ha l’obiettivo principale di sostenere lo sviluppo e la diffusione dell’Infrastruttura Europea di Comunicazione Quantistica (EuroQCI).
L’obiettivo è rafforzare la sicurezza delle infrastrutture critiche e delle comunicazioni sensibili dell’Europa contro le minacce informatiche, inclusi i futuri attacchi potenzialmente derivanti dai computer quantistici che potrebbero compromettere gli attuali sistemi di crittografia. L’EuroQCI intende fornire un livello aggiuntivo di sicurezza, basato sui principi della fisica quantistica, integrando prodotti e sistemi quantistici nelle infrastrutture di comunicazione convenzionali.
Beneficiari
I beneficiari sono enti giuridici (pubblici o privati) stabiliti in uno Stato membro dell’UE.
I destinatari specifici variano per topic, includendo partner industriali (anche PMI) e RTO, spesso in consorzio.
Iniziative ammissibili
La Call, finanziata dal programma Union Secure Connectivity (IRIS²), si concentra sulla prossima fase di sviluppo e implementazione dell’EuroQCI, promuovendo anche la maturazione di un ecosistema industriale europeo per le tecnologie QKD (Quantum Key Distribution) certificate in sicurezza, coordinando la loro diffusione e supportando la standardizzazione.
La Call consta dei seguenti topics:
- Maturing of a European industrial ecosystem for security-certified terrestrial QKD technologies and systems – DIGITAL-IRIS2-2025-QCI-01.
- Coordinate deployment for the EuroQCI (CSA) – DIGITAL-IRIS2-2025-QCI-02.
- Support standardisation for the EuroQCI (CSA) – DIGITAL-IRIS2-2025-QCI-03.
Contributi
Il budget complessivo è pari a € 36 miliardi.
Ripartizione del budget per topic
Codice Topic | Titolo | Budget assegnato |
---|---|---|
DIGITAL-IRIS2-2025-QCI-01 | Maturing of a European industrial ecosystem for security-certified terrestrial QKD technologies and systems | 30.000.000 € |
DIGITAL-IRIS2-2025-QCI-02 | Coordinate deployment for the EuroQCI (CSA) | 3.000.000 € |
DIGITAL-IRIS2-2025-QCI-03 | Support standardisation for the EuroQCI (CSA) | 3.000.000 € |
Il tasso di finanziamento varia in funzione del tipo di azione previsto dal topic:
-
DIGITAL-IRIS2-2025-QCI-01 (SME Support Actions):
-
50% per i partecipanti in generale
-
75% per le PMI (Piccole e Medie Imprese)
-
-
DIGITAL-IRIS2-2025-QCI-02 e QCI-03 (Coordination and Support Actions – CSA):
-
95% per tutti i partecipanti
-
Sovvenzioni massime per progetto
Codice Topic | Importo massimo per progetto |
---|---|
QCI-01 | 5.000.000 € – 10.000.000 € |
QCI-02 | 3.000.000 € |
QCI-03 | 3.000.000 € |
È importante sottolineare che le sovvenzioni non possono generare profitto: nel caso di beneficiari a scopo di lucro, se il totale delle entrate (inclusa la sovvenzione UE) supera i costi ammissibili, l’importo finale della sovvenzione sarà proporzionalmente ridotto.
Termini di partecipazione
Le candidature dovranno essere inviate entro il 16 ottobre 2025, nella sezione “start submission” dei rispettivi topics.