Lo scorso 26 giugno, presso la Sala Convegni di Confapi Brescia, si è svolta la nostra Assemblea annuale, un momento centrale nella vita di innexHUB, occasione di bilancio e rilancio per il nostro ecosistema dedicato all’innovazione digitale.
Durante la sessione privata riservata ai soci, è stata approvata all’unanimità la riconferma di Giancarlo Turati alla Presidenza del nostro Digital Innovation Hub multi-associativo per il secondo mandato consecutivo (2025–2029). Un segnale chiaro e condiviso di fiducia nella visione e nella direzione intrapresa fin dal 2021, in un’ottica di continuità, evoluzione e rafforzamento del nostro ruolo a supporto del territorio.
La parte pubblica dell’Assemblea – intitolata “Innovazione in quattro atti: il percorso di un mandato” – ha saputo coinvolgere attivamente il pubblico presente, grazie a contenuti stimolanti e prospettive innovative, capaci di connettere esperienze imprenditoriali, ricerca avanzata e visione strategica.
Tra i protagonisti della giornata:
-
Marco Vinetti, CEO di VIMARTE
-
Germano Bonomi, ricercatore presso il CERN di Ginevra
-
Lorenzo Albissoni, giovane laureando in International relations and global affairs
-
e naturalmente Giancarlo Turati, che ha condiviso la propria visione con l’intervento “Innovazione di pensiero, la chiave per sfidare il futuro”.
Con il nuovo mandato, guardiamo avanti con determinazione e apertura. Il nostro impegno continuerà a svilupparsi lungo direttrici verticali ad alto impatto, con particolare attenzione a:
Ambiti strategici | Focus |
---|---|
Smart Agrifood | Innovazione e sostenibilità nelle filiere agroalimentari |
Cybersecurity | Rafforzamento della resilienza digitale delle micro e piccole imprese |
Realtà Virtuale e Aumentata | Soluzioni immersive per la formazione, il design e l’industria |
Automazione e Intelligenza Artificiale | Ottimizzazione dei processi produttivi attraverso tecnologie avanzate |
Queste direttrici rappresentano per noi aree di sperimentazione e collaborazione aperta, pensate per coinvolgere imprese con diversi livelli di maturità digitale e rafforzare un sistema territoriale sempre più connesso, competitivo e innovativo.
Vi aspettiamo al nostro prossimo evento per continuare insieme questo percorso di crescita e trasformazione.
Registrazione
In calce la registrazione completa dell’Assemblea pubblica.