È stata ufficialmente lanciata la Call for Proposals “Champions for the Digital Decade Financial Support to Third Parties – C4DD”, nell’ambito del progetto europeo Champions for the Digital Decade (C4DD). L’iniziativa si inserisce all’interno del quadro strategico per la promozione delle competenze digitali in Europa, contribuendo all’attuazione concreta del Digital Skills and Jobs Platform (DSJP).
Finalità
La Call ha l’obiettivo di fornire assistenza finanziaria mirata tramite il meccanismo Financial Support to Third Parties (FSTP), allo scopo di sostenere la nascita e il potenziamento delle Coalizioni Nazionali coinvolte nello sviluppo delle competenze digitali nei Paesi partecipanti. Il supporto finanziario mira a facilitare la creazione di strumenti digitali efficaci, la produzione e la localizzazione di contenuti e il coinvolgimento degli stakeholder a livello locale, regionale e nazionale.
Beneficiari
Possono accedere al finanziamento le Coalizioni Nazionali, sia di nuova costituzione che già esistenti. Le Coalizioni Nazionali sono partenariati multi-attoriali che includono:
-
Imprese ICT e ad alta intensità digitale,
-
Enti di formazione e università,
-
Ministeri dell’Istruzione e del Lavoro,
-
Servizi pubblici e privati per l’impiego,
-
Organizzazioni della società civile.
Questi soggetti collaborano per sviluppare misure concrete in grado di fornire competenze digitali a diversi livelli della società nei rispettivi Paesi.
Iniziative ammissibili
Le attività finanziabili nell’ambito della Call sono suddivise in tre principali categorie:
-
Sviluppo Web:
-
Le nuove Coalizioni dovranno realizzare un sito web/database nazionale, coerente con l’architettura e la missione del DSJP, capace di fungere da nodo informativo nazionale.
-
Le Coalizioni esistenti, già beneficiarie di fondi CEF-TC 2019-2020, potranno destinare il finanziamento all’aggiornamento e manutenzione dell’infrastruttura digitale, potenziamento della capacità di scambio dati, miglioramento dell’accessibilità e dell’usabilità.
-
-
Servizi, contenuti e attività della comunità:
-
Tutte le Coalizioni saranno chiamate a sviluppare e gestire contenuti digitali rilevanti all’interno dei propri siti web nazionali.
-
-
Post-editing e localizzazione dei contenuti:
-
Le Coalizioni dovranno garantire la traduzione/localizzazione dei contenuti dall’inglese alle lingue ufficiali nazionali e viceversa, per facilitare la fruizione dei contenuti a livello locale e il trasferimento di conoscenze verso la comunità europea.
-
Tutte le Coalizioni partecipanti dovranno obbligatoriamente realizzare le attività previste nei punti 2 e 3, al fine di garantire un approccio integrato allo sviluppo delle competenze digitali a livello europeo.
Contributi
Lo stanziamento complessivo disponibile per la Call ammonta a 180.000,00 €. L’ammontare del contributo sarà determinato in base alla dimensione e portata delle attività progettuali presentate da ciascuna Coalizione Nazionale.
Termini di partecipazione
Le proposte potranno essere presentate fino al 31 agosto 2025 al seguente LINK.