È stata lanciata, nell’ambito del progetto europeo 6G-PATH: 6G Pilots and Trials Through Europe, finanziato dal programma Horizon Europe e promosso dallo Smart Networks and Services Joint Undertaking, la 6G-PATH – Open Call #2, che persegue l’obiettivo di dare forma al futuro della connettività e dell’innovazione con le reti Beyond 5G/6G.
Finalità
L’obiettivo generale del progetto 6G-PATH è quello di contribuire a promuovere l’ulteriore sviluppo e l’integrazione di strumenti e prodotti nuovi e migliorati da parte delle aziende dell’UE con il 5G/6G, misurando al contempo gli indicatori chiave di prestazione (KPI) e gli indicatori chiave di valore (KVI) pertinenti.
Beneficiari
La call è rivolta a soggetti singoli, PMI o organizzazioni di ricerca (RTO o Università) con sede nei Paesi dell’Unione europea o Paesi associati a Horizon Europe. Ogni soggetto può presentare un solo progetto, mentre le università possono inviare fino a tre proposte da dipartimenti differenti.
Iniziative ammissibili
La Call mira a sostenere 30 nuovi progetti innovativi che sfruttino l’infrastruttura avanzata del consorzio 6G-PATH. I progetti devono proporre casi d’uso originali nei verticali di “Salute, Istruzione, Smart Cities e Agricoltura”. I destinatari sono il mondo accademico, gli operatori di telecomunicazioni, le RTO, le startup e le PMI che intendono contribuire allo sviluppo dell’infrastruttura 6G e dei relativi servizi e applicazioni.
Contributi
La Call prevede di erogare fino a € 60.000 a fondo perduto per progetto.
Termini di partecipazione
Le candidature dovranno essere inviate entro il 5 settembre 2025, al seguente LINK.