icon-search

[Webinar] Cluster Lombardo della Mobilità >>> Innovazione nel campo dei materiali per i veicoli del futuro

Il 23 settembre 2021, dalle ore 16.00, il Cluster Lombardo della Mobilità, uno dei nove Cluster Tecnologici riconosciuti dalla Regione Lombardia, della quale è interlocutore istituzionale per la Ricerca e l’Innovazione, promuove il webinar Innovazione nel campo dei materiali per i veicoli del futuro.

La Filiera Automotive Lombarda è la seconda in Italia dopo quella del Piemonte e la quinta in tutta Europa. Vanta oltre 1000 aziende, più di 50 mila addetti, e circa 20 miliardi di fatturato, con un elevato tasso di esportazione. La città di Brescia e la sua provincia sono il cuore nevralgico della componentistica automotive lombarda.

L’elevatissima competitività dell’industria della mobilità lombarda è garantita dalla ricerca pre-competitiva e dall’innovazione, nell’ottica di Smart Specialization, mediante progetti innovativi e l’individuazione degli ambiti più promettenti per lo sviluppo del business a livello globale (scenari, tendenze, opportunità di incontro con i player).

Scopo del webinar è divulgare la ricchezza delle esperienze e delle competenze presenti in Lombardia, offrendo una visione aggiornata dell’innovazione nel campo dei materiali per i veicoli del futuro.

La definizione di processi innovativi nell’ambito dei materiali metallici, la concezione di nuovi prodotti alleggeriti con proprietà multi-caratteristica, la realizzazione di prodotti innovativi con materiali polimerici e gomma e le applicazioni con materiali compositi sono solo alcuni esempi delle attività che rendono la Lombardia uno dei leader europei della filiera automotive.

La rapida e costante innovazione tecnologica crea una duplice sfida (applicare al meglio le nuove tecnologie nei processi produttivi, mantenendo la propria competitività nelle tecnologie tradizionali), ma al tempo stesso rappresenta un’enorme opportunità per sviluppare nuovi prodotti e nuovi processi.

L’agenda del webinar è la seguente:

16.00: Presentazione – Saverio Gaboardi (Presidente Cluster Lombardo Mobilità);
16.05: Il Quaderno Materiali del CLM – Gianpiero Mastinu (Segretario Genrale Cluster Lombardo Mobilità);
16.10: Le testimonianze e i progetti aziendali
Invitate le aziende che hanno contribuito con la loro esperienza alla realizzazione del Quaderno dei Materiali ed alle attività del Cluster.
Materiali Metallici
Gabriele Ceselin (AQM), Enio Gritti (OMR), Umberto Camagni (Metelli), Ruggero Zambelli (Raffmetal), Silvia Cecchel (Streparava);
Materiali non Metallici
Fabio Cortinovis (NTS), Luca Giannini (Pirelli), Ivano Soliani (Soliani EMC);
Materiali Compositi
Roberto Frassine (Assocompositi);
17.40: Le testimonianze ed i progetti di ricerca universitari
Roberto Frassine (Politecnico di Milano)
Annalisa Pola e Stefano Pandini (Università di Brescia)
Claudio Giannetti e Luca Gavioli (Università Cattolica del Sacro Cuore)
Alberto Bonetti (CSMT);
18.00 Dibattito e conclusioni.


L’evento è riservato ai soci e ai loro invitati ed è a
partecipazione gratuita, previa registrazione, compilando il seguente modulo. Dopo la registrazione verrà inviata una mail contenente il link per accedere direttamente al webinar nel giorno e orario prefissati.

Torna alle news

UE – 1st EIT Manufacturing Call 2024 for Innovation proposals

La Commissione Europea ha lanciato la 1st EIT Manufacturing Call 2024 for Innovation proposals, nell’ambito…

Arise – Open Call 1

Nell’ambito del Progetto Airise (Artificial Intelligence in Manufacturing for Sustainable Applications at SMEs), finanziato dal…