icon-search

VITA, il programma di accelerazione per startup di Digital Health

Aperta fino al 12 giugno 2022 la Call per Startup di Digital Health lanciata da CDP Venture Capital

Il Fondo Nazionale Innovazione CDP Venture Capital, in collaborazione con Healthware Group and Accelerace, ha lanciato VITA, il programma di accelerazione per startup di Digital Health.

 

FINALITÀ

Il programma mira ad accelerare le startup italiane e straniere che desiderano fare affari in Italia in collaborazione con i principali operatori, investitori e aziende italiani e internazionali.

L’Acceleratore ha anche l’obiettivo di rafforzare e alimentare l’ecosistema sanitario digitale italiano, oltre a promuoverlo a livello internazionale.

 

BENEFICIARI

L’acceleratore VITA è alla ricerca di startup pre-seed o seed attive nel settore della digital health. Possono candidarsi anche startup più consolidate, in caso abbiano interesse a sviluppare un nuovo prodotto o servizio.

Le candidature sono aperte per:

Startup con sede in Italia;
Startup internazionali interessate ad avviare un’attività di business o ad aprire una sede in Italia;
Startup internazionali fondate da un Italiano.

 

Le startup internazionali che non rispettano le condizioni citate, ma che rispondono alle Innovation Challenges  possono essere accettate come guest team. I guest team potranno partecipare al programma e lavorare con i Partners, ma non accederanno agli investimenti.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Il programma è strutturato in diversi sprint focalizzati su 5 aree principali:

Digital Health & Pharma;
Sviluppo del prodotto e progettazione del servizio;
Fundraising;
Sviluppo aziendale e cooperazione con i partner;
Soft Skills ed Eventi.

 

I progetti devono essere in linea con le Innovation Challenges degli Innovator e Corporate Partner di VITA.

 

BENEFICI

Il programma avrà una durata di 5 mesi e sarà svolto in un formato ibrido, combinando attività in presenza con sessioni online, e personalizzato in base alle esigenze di ogni team.

Il percorso si articolerà in lezioniworkshopsessioni one-to-one con espertiworking project con i partner per la realizzazione di Proof Of Concepts (POCs). Ad ogni startup sarà assegnato un mentor con l’obiettivo di ottimizzare l’esperienza d’accelerazione, fissare gli obiettivi di crescita e monitorare i progressi.

VITA farà un investimento di € 110.000 (di cui € 50.000 in cash) per un’equity dal 4% al 10% per tutte le startup del programma. Alcuni team potranno ricevere investimenti follow-on dal valore di € 300.000, mentre le startup più promettenti potranno ricevere investimenti successivi fino a € 2 milioni.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le candidature devono essere inviate sulla piattaforma online di VITA entro il 12 giugno 2022, inserendo tutte le info necessarie, specificando la challenge d’interesse.

Torna alle news

UE – 1st EIT Manufacturing Call 2024 for Innovation proposals

La Commissione Europea ha lanciato la 1st EIT Manufacturing Call 2024 for Innovation proposals, nell’ambito…

Arise – Open Call 1

Nell’ambito del Progetto Airise (Artificial Intelligence in Manufacturing for Sustainable Applications at SMEs), finanziato dal…