


VEDLIoT >>> Al via l’Open Call “Next-generation AIoT applications”
Aperta fino all'8 maggio 2022 l'Open Call di VEDLIoT, che mira a sviluppare dispositivi IoT connessi attraverso l’utilizzo del deep learning.
È stata lanciata l’Open Call “Next-generation AIoT applications” di VEDLIoT (Very Efficient Deep Learning in IoT), progetto di ricerca finanziato dall’UE con il topic “Next Generation Internet of Things” (H2020-ICT-56-2020). Le domande potranno essere presentate fino all’8 maggio 2022.
FINALITÀ
Scopo generale di VEDLIoT è sviluppare la prossima generazione di dispositivi IoT connessi utilizzando il deep learning distribuito.
La Call ha l’obiettivo di esplorare nuove opportunità, estendendo l’applicazione della piattaforma VEDLIoT a una serie più ampia di casi d’uso nuovi e rilevanti.
BENEFICIARI
La Call si rivolge a piccoli piccoli consorzi o singoli partecipanti (persone giuridiche, es. Università, Istituti di ricerca, PMI o startup) con comprovata esperienza in ambiti applicativi AIoT come come dispositivi indossabili, trasporti, agricoltura, case intelligenti, salute, energia e produzione.
Le persone giuridiche devono avere una sede legale in uno dei paesi ammissibili:
• | Stati membri dell’Unione Europea; |
• | Paesi associati a Horizon 2020. |
ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI
Le proposte progettuali dovrebbero affrontare specifiche sfide tecnologiche legate a uno o più dei seguenti campi d’applicazione:
• | Machine learning; |
• | Artificial Intelligence of Things; |
• | Accelerazione hardware; |
• | Computing eterogeneo; |
• | Near e far edge computing; |
• | Computing riconfigurabile e riconfigurazione in run-time; |
• | Architettura di sistema a risparmio energetico e di risorse; |
• | Sicurezza e Privacy per IoT ed Edge computing |
• | Apprendimento federato. |
AGEVOLAZIONE
Le risorse stanziate sono pari a € 120.000 per ogni proposta e saranno finanziati 10 esperimenti di ricerca che incorporino ulteriori casi d’uso del progetto, utilizzando le tecnologie sviluppate.
Il tasso di finanziamento/rimborso è del 70% dei costi totali dichiarati.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le domande devono essere presentate entro l’8 maggio 2022 all’indirizzo mail [email protected].
Torna alle news