


Unioncamere Lombardia – Bando SI4.0 2023
Approvato il bando di Unioncamere Lombardia, finalizzato a sostenere l’adozione e lo sviluppo di tecnologie digitali 4.0 da parte delle MPMI lombarde in un’ottica di doppia transizione digitale ed ecologica.
Unioncamere Lombardia ha approvato, con Determinazione D.O. n. 78 del 5 giugno 2023, il Bando SI4.0 2023.
FINALITÀ
Il Bando nasce con lo scopo di raggiungere i seguenti obiettivi:
• | Promuovere lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Transizione 4.0 e in ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica; |
• | Sviluppare ecosistemi dell’innovazione digitale e green rafforzando la capacità di collaborazione tra MPMI e tra esse e soggetti altamente qualificati nel campo dell’utilizzo delle tecnologie 4.0, in una logica di condivisione delle tecnologie e attraverso la realizzazione di progetti in grado di mettere in luce i vantaggi ottenibili attraverso il nuovo paradigma tecnologico e produttivo; |
• | Stimolare, quale scopo a lungo termine, la domanda di servizi per il trasferimento di soluzioni tecnologiche e/o realizzare innovazioni tecnologiche e/o implementare modelli di business derivanti dall’applicazione di tecnologie 4.0 orientate alla twin transition (digital + green revolution); |
• | Promuovere un’economia inclusiva e sostenibile attraverso la trasformazione digitale ed ecologica incentivando modelli di sviluppo produttivo orientati alla twin transition tramite prodotti/servizi con minori impatti ambientali; |
• | Sostenere in particolar modo la cybersecurity e la business continuity nelle imprese per la protezione dagli attacchi informatici e per garantire la continuità aziendale nello svolgimento delle attività, e i progetti che utilizzino tecniche di Intelligenza Artificiale. |
BENEFICIARI
Possono presentare domanda MPMI con sede operativa iscritta e attiva al Registro Imprese delle Camere di commercio della Lombardia.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
Sono ammissibili due categorie di progetti:
• | Progetti “adozione”: adozione/introduzione in azienda di tecnologie digitali 4.0, intese come soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 con l’obiettivo di rispondere ai bisogni di innovazione delle MPMI lombarde tramite la digitalizzazione di processi, prodotti e servizi offerti; |
• | Progetti “sviluppo”: sviluppo (inteso come sperimentazione, prototipazione e messa sul mercato) di soluzioni, applicazioni, prodotti/servizi innovativi 4.0 prontamente cantierabili e che dimostrino il potenziale interesse di mercato. Per questa categoria, le aziende devono obbligatoriamente avere al loro interno competenze nello sviluppo di tecnologie digitali. |
Viene posta particolare attenzione ai progetti che apportino effetti positivi in termini di eco-sostenibilità in un’ottica di “doppia transizione” digitale ed ecologica e ai progetti che apportino miglioramenti per la cybersecurity e/o business continuity nelle aziende e/o utilizzino tecniche di intelligenza artificiale (AI).
CONTRIBUTI
Le risorse complessivamente stanziate per l’iniziativa ammontano a € 5.500.000.
Il contributo è assegnato in funzione delle spese presentate da ogni impresa partecipante.
A fronte di un investimento minimo di € 25.00, è concesso un contributo massimo di € 30.000. Non è previsto, invece, un tetto massimo di investimento, che viene lasciato alle stime della singola impresa.
L’intensità dell’agevolazione è pari al 50% dei costi ammissibili.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le domande di partecipazione devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, tramite il seguente LINK dalle ore 10.00 del 12 giugno 2023 fino alle ore 12.00 del 21 luglio 2023.
ALTRI LINK UTILI