


SynergistEIC – 1st Open Call
Il progetto europeo SynergistEIC, che è parte dei tentativi dell'EIC di ampliare le aziende in Europa e in particolare di collegare gli ecosistemi locali delle startup digitali e deep tech in tutta l'UE, ha lanciato la sua prima Open Call, rivolta a Startup con soluzioni innovative in via di sviluppo che affrontino le sfide climate-tech, greentech, circular economy e agrifood.
Il progetto europeo SynergistEIC, che è parte dei tentativi dell’EIC di ampliare le aziende in Europa e in particolare di collegare gli ecosistemi locali delle startup digitali e deep tech in tutta l’UE, ha lanciato la sua 1st Open Call.
FINALITÀ
Gli obiettivi principali di SynergistEIC sono:
• | Identificare startup promettenti nei settori greentech con alto potenziale di accesso EIC Accelerator, in particolare attraverso le iniziative di Startup Europe; |
• | Rafforzare le attività dello European Innovation Council individuando potenziali startup che hanno fatto domanda per EIC Accelerator ma non sono state premiate ancora la concessione; |
• | Accelerare la crescita di startup candidate innovative non EIC; |
• | Collegare le startup con le parti interessate dell’ecosistema rilevanti e aumentare il loro disponibilità per gli investimenti. |
BENEFICIARI
La Call si rivolge a startup con soluzioni innovative in via di sviluppo che affrontino le sfide climate-tech, greentech, circular economy e agrifood e che:
• | Hanno presentato o vogliono presentare una proposta progettuale per l’EIC Accelerator; |
• | Hanno ottenuto un Seal of Excellence; |
• | Hanno una soluzione innovativa con un TRL minimo pari a 4 e hanno ricevuto finanziamenti fino a € 500.000; |
• | Hanno sede in uno degli Stati membri dell’UE o nei Paesi associati, con una preferenza per i Paesi in via di adesione o le Regioni ultraperiferiche dell’UE. |
INIZIATIVE AMMISSIBILI
La prima Open Call SynergistEIC e il suo programma di crescita di 6 mesi mirano a favorire il lancio, sviluppo, crescita e scalabilità di nuovi prodotti, servizi, processi e soluzioni integrate nel settore GreenTech.
CONTRIBUTI
Alle startup selezionate verrà offerto un finanziamento pari a € 50.000. Inoltre, verranno erogati vari servizi, tra cui:
• | Accesso a servizi di crescita, mentorship e partecipazione a eventi; |
• | Connessioni con aziende e organizzazioni del settore; |
• | Supporto nel processo di raccolta fondi e presentazione agli investitori; |
• | Supporto nella comprensione dei finanziamenti UE e degli appalti pubblici. |
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le candidature devono essere presentate entro il 14 giugno 2023, al seguente LINK.
ALTRI LINK UTILI