icon-search

Lanzini Arredamenti

La sfida

Arredi Lanzini da 50 anni propone soluzioni d’arredo, spaziando dal contemporaneo al classico, dal design al vintage. Il team specializzato in Interior Design e tecnologia applicata all’arredamento, lavora per rendere unico ogni spazio abitativo, per offrire al cliente benessere e armonia in tutta la casa.

 

Nel 2009, l’anno in cui la crisi travolse le imprese, Arredi Lanzini decide di mettersi in gioco, provando a cambiare strategia. Apre una nuova location (Home and Teck) dove, non si parla più di prodotto ma di “wellness abitativo”.

L’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, l’ingresso nel team di architetti & interior designers e l’uso strategico dei social network e blog, hanno avviato un progetto di crescita.

 

L’esperienza del cliente è tutto

Per Arredi Lanzini è importante che il cliente riesca a sentire “suo” il progetto d’arredo, per questo motivo ha deciso di investire in un software avanzato che consente al futuro acquirente di vivere l’esperienza del nuovo ambiente ancora prima della sua realizzazione.

 

Si tratta di realtà aumentata: grazie ad uno speciale visore è possibile muoversi liberamente negli spazi virtuali progettati, esplorando e testando l’ambiente in ogni particolare. In questo modo si crea un’esperienza empatica tra il cliente e la sua futura casa.

 

Il progetto è sempre unico e personalizzato ma segue 6 passi fondamentali:

  • Ascolto
  • Rilievi delle misure
  • Progettazione
  • Realtà aumentata
  • Ordine
  • Realizzazione

 

Arredi Lanzini ha saputo individuare con caparbietà nuove strade di crescita e, abilitato dalle potenzialità delle tecnologie digitali, è stato in grado di migliorare la customer experience conquistando così nuovi spazi di mercato.

Torna alle success stories

innovA

Il futuro dell’acciaio non è più quello di una volta: l’industria 4.0 ha cambiato il…

Gefran, tecnologia al servizio del business

L’azienda, Gefran Sensori. 25 aziende, 900 dipendenti e 130 milioni di fatturato, e un’intensa collaborazione…