icon-search

Startcup Lombardia 2022

Approvati i criteri per la realizzazione della XX edizione della Competizione organizzata dalle Università e dagli Incubatori universitari Lombardi e promossa da Regione Lombardia al fine di favorire la nascita di nuove imprese ad alto potenziale di business.

La Regione Lombardia, ha approvato i criteri per la realizzazione dell’iniziativa Startcup Lombardia 2022, la XX edizione della Competition organizzata dalle Università e dagli Incubatori Universitari lombardi, promossa da Regione Lombardia, che favorisce la nascita di nuove imprese ad alto potenziale, nate, ospitate o legate da rapporti di collaborazione con le Università e gli Incubatori Universitari lombardi.

 

FINALITÀ

La Competizione è finalizzata alla diffusione della cultura imprenditoriale all’interno del sistema universitario, favorendo e sostenendo la nascita e lo sviluppo di imprese ad alto impatto di business per promuovere lo sviluppo economico del territorio lombardo.

 

BENEFICIARI

Sono ammesse alla Competizione le proposte presentate da:

Aspiranti imprenditori afferenti agli enti o alle strutture appartenenti al Comitato Organizzatore di Startcup Lombardia 2022 e che intendano avviare iniziative di sviluppo di prodotti e servizi innovativi;
Gruppi di lavoro composti da Aspiranti imprenditori e da soggetti non qualificabili come Aspiranti imprenditori subordinatamente alla condizione necessaria ed imprescindibile che almeno un membro del Team sia qualificabile come Aspirante imprenditore.
Imprese costituite in forma di società a responsabilità limitata (S.r.l.) o di società per azioni (S.p.A.) con almeno un’unità operativa localizzata sul territorio lombardo, o che si impegnino, in caso di vittoria, ad aprirne una in suddetto territorio, che soddisfino i requisiti indicati nel regolamento della Competizione.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Sono ammesse alla Competizione le candidature che rientrano in una delle seguenti quattro categorie in gara:

ICT & Services;
Industrial Technologies;
Life Sciences & MedTech;
CleanTech & Energy.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA

Grazie alla dotazione messa a disposizione da Regione Lombardia, il montepremi complessivo è pari a € 150.000.

 

CONTRIBUTI

L’agevolazione consiste nella concessione di 12 premi così suddivisi:

4 premi di categoria da € 25.000 ciascuno, non cumulabili fra di loro;
1 premio speciale “Sostenibilità” di € 25.000 cumulabile con gli altri premi di categoria;
1 premio speciale “Social Impact” di € 25.000 cumulabile con gli altri premi di categoria;
6 premi menzioni speciali, la cui copertura è a carico delle università aderenti, per la quota di iscrizione al Premio Nazionale Innovazione (PNI).

 

I 6 premi menzioni speciali verranno così assegnati:

4 unitamente ad ognuno dei premi di categoria;
1 unitamente al premio speciale “Sostenibilità”;
1 tra gli altri progetti finalisti.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le candidature possono essere presentate fino al 12 settembre 2022 utilizzando l’Application Form disponibile registrandosi al seguente LINK.

 

Torna alle news

OpenWebSearch.eu – Third-party Call #1

OpenWebSearch.eu, primo progetto che l’UE ha finanziato per rendere operativa la ricerca web di domani,…

EIT InnoEnergy – Hello CleanTech Startup Challenge

EIT InnoEnergy, Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione sull’Energia sostenibile (KIC Inno Energy) nell’ambito dell’Istituto Europeo…