icon-search

Soluzioni digitali che cambiano e stravolgono i modelli di business

modelli di business stanno vivendo una fase di profonda trasformazione nel corso degli ultimi tempi, anche grazie a realtà come InnexHUB che ne consentono l’evoluzione. In questo ambito, entra in gioco in maniera diretta il concetto di Digital Business, ossia dell’ingresso di aziende e imprese in un’ottica mirata maggiormente al digitale. Ecco alcune soluzioni digitali capaci di incrementare la resa di chi le utilizza, con alcuni consigli utili per renderle sempre più produttive.

Le soluzioni digitali fondamentali per i modelli di business

Per cambiare i propri modelli di business e renderli al passo con i tempi, un’azienda può mettere in pratica una serie di soluzioni digitali capaci di migliorare la propria resa. Vediamo quali sono.

-Business Analytics

Un sistema del genere viene attuato per orientare le azioni di una determinata azienda. Ciascuna analisi viene raccolta, trasformata e valorizzata in un processo preciso e metodico. Un dato viene così trasformato in un’informazione vera e propria, che si rivela necessaria per migliorare le prestazioni di un determinato business.

-Big Data

Questo processo fa in modo che si possano prendere in considerazione informazioni di vario tipo ed elaborarne in quantità enormi. Buona parte dei Big Data viene presa dai sensori collegati ad una rete e consente un’analisi accurata del trend di un fatturato aziendale.

-Internet of Things

Il cosiddetto Internet delle Cose si è concretizzato nel corso degli ultimi tempi grazie ad una maggiore interconnessione fra dispositivi di ogni genere. Dagli smartphone ai tablet, senza dimenticare i molteplici sensori, più apparecchi fanno in modo che possa essere creato un sistema ad elevata efficienza.

-Machine Learning

Questo sistema si basa sulla cosiddetta intelligenza artificiale e può essere applicato ad una strategia di marketing. Ci vogliono una piattaforma di AI e un semplice programma per unire le qualità dei dipendenti e le capacità delle macchine. In questo modo, un’azienda può fornire un servizio di assistenza clienti pronto a soddisfare le varie esigenze in maniera istantanea.

 –Blockchain

Si tratta di una tecnologia che permette lo sviluppo, la creazione e la gestione di un database tramite la tecnica dei blocchi. In questo modo, diventa molto più semplice proteggere i dati sensibili e renderli inviolabili.

-Mobile Technology

Al giorno d’oggi, fare a meno di una tecnologia improntata ai dispositivi mobili è pressoché impossibile. Il Digital Business di un brand può crescere alla creazione di un’applicazione capace di abbattere le distanze tra un negozio fisico e una piattaforma di e-commerce. Inoltre, semplici software riescono a tracciare le preferenze dei clienti e a fornire nuovi spunti alle aziende per le proprie campagne.

– Cloud Computing

L’ultima soluzione digitale consiste nella moderna tecnologia del cloud, con la quale si possono conservare dati di ogni tipo direttamente su Internet. Diverse app consentono una corretta analisi dei vari file presenti, con un occhio attento rivolto all’elaborazione e all’archiviazione.

La creazione di un Digital Business dal successo assicurato

Non è facile dare forma ad un Digital Business di alto livello, ma con alcune indicazioni diventa molto più possibile. Prima di tutto, bisogna essere in grado di cogliere le novità di un settore, quello relativo alle soluzioni digitali, che vive una fase di profonda evoluzione. Bisogna saper cambiare l’ambiente di sviluppo al momento giusto, senza rischiare di diventare rapidamente obsoleti. Importante è anche la pianificazione della tecnologia da adoperare per ciascuna campagna, verificando le app, i programmi e le varie piattaforme.

Dopo essersi affidata ad un partner capace di garantire tutta l’assistenza necessaria, un’azienda deve indottrinare i propri dipendenti all’utilizzo dei moderni strumenti tecnologici, con la chance di creare nuove opportunità di crescita. Infine, non bisogna mai lasciare in secondo piano l’importanza rivestita dalla sicurezza, con l’inserimento di apposite politiche che vanno aggiornate con una certa frequenza. In ogni caso, InnexHUB fornisce tutte le migliori soluzioni per garantire modelli di business dalla produttività sempre crescente.

 

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…