icon-search
logo-lomb1
logo-lomb2

Servizi

Servizi

Perchè accreditarsi ad innexHUB

innovation experience HUB (di seguito innexHUB), Digital Innovation HUB della Lombardia Orientale, ha fra le proprie finalità la creazione di un ecosistema dell’innovazione e trasformazione digitale che consenta alle imprese dei territori di Brescia, Mantova e Cremona di godere di un adeguato supporto per l’identificazione, l’avvio e l’implementazione di progetti e percorsi finalizzati all’evoluzione, in ottica digitale, delle stesse.

In tal senso, innexHUB ha avviato un percorso di lavoro sinergico con le CCIAA di Brescia, Mantova e Cremona con l’obiettivo di mettere a fattore comune gli sforzi al fine di supportare le imprese ubicate sulle tre province.

Il lavoro sinergico con le CCIAA ha portato ad identificare innexHUB quale soggetto qualificato ad accreditare soggetti fornitori di servizi di formazione e consulenza in ottica 4.0.

Come accreditarsi ad innexHUB

innexHUB provvederà a raccogliere e valutare le richieste di accreditamento con riferimento alle seguenti categorie di servizio:

  • Formazione
  • Consulenza: a sua volta distinta in:
    1. Servizi di Consulenza: per servizi di consulenza si intende quell’insieme di attività fornite da società o consulenti indipendenti e finalizzate a supportare l’impresa con riferimento alle tematiche della digitalizzazione in ottica Impresa 4.0
    2. Proof of Concept (POC): con POC si intende uno studio il cui scopo è capire se – e dimostrare che – determinate progettualità in ambito ICT (hardware e/o software) teoriche abbiano il potenziale per applicazione concreta nel cd. “ambiente di produzione”. Il POC è quindi un’analisi prototipale finalizzata a determinare la fattibilità di un progetto, ma non ne rappresenta il prodotto finale.

I fornitori potranno essere accreditati per ciascuna delle due categorie sopra elencate.

Le richieste di accreditamento saranno soggette ad una valutazione (in centesimi) basata sul soddisfacimento di specifici criteri di accreditamento per ciascuna delle categorie di servizio. Al fine di ottenere la qualifica di fornitore accreditato viene richiesto l’ottenimento di un punteggio minimo di 60 / 100.

La durata dell’accreditamento è posta pari a 24 mesi, computati a partire dalla data di rilascio dell’attesto di accreditamento.
Entro tale termine, ove si volesse procedere al rinnovo, è necessario presentare una nuova domanda di accreditamento che sarà valutata secondo le regole in vigore a tale data.

Al fine di sottomettere domanda di accreditamento è necessario compilare e inviare il modulo online (è richiesto il possesso di un account Gmail), avendo cura di inviare lo specifico modello di richiesta di accreditamento:

oltre alla ulteriore documentazione richiesta a corredo.

Per maggiori dettagli si rimanda al seguente manuale di accreditamento.

 

Torna alla homepage