icon-search

Search On Media Group S.r.l. – Startup Competition 2023.

Aperta la Startup Competition 2023, promossa da Search On Media Group S.r.l. e realizzata all'interno del World Startup Fest, per supportare i progetti più innovativi in ambito digitale.

Aperta la Startup Competition 2023, promossa da Search on Media Group s.r.l. e organizzata nell’ambito del World Startup Fest realizzato all’interno di WMF (We Make Future), il più grande Festival sull’innovazione digitale del Pianeta.

 

FINALITÀ

Il WMF, Fiera Internazionale Certificata, da oltre 10 anni diffonde la cultura imprenditoriale e crea opportunità di sviluppo per l’ecosistema innovativo italiano e internazionale, affinché possa generare un flusso di opportunità tra Italia ed estero.

Il World Startup Fest è l’evento di riferimento internazionale per startup, scaleup e investitori che nella passata edizione ha registrato oltre 36.000 presenze e più di 1.300 tra startup e investitori da 49 Paesi.

Tra le tante iniziative al suo interno il WMF organizza anche quest’anno la più grande Startup Competition Internazionale – giunta all’undicesima edizione – con il coinvolgimento dei principali player internazionali del mondo dell’innovazione e dell’imprenditorialità. La finale della Competition si disputerà sul Mainstage durante il WMF 2023, in programma il 15, 16 e 17 giugno, e sarà trasmessa in streaming in tutto il mondo.

L’iniziativa mira a incentivare l’imprenditorialità, dando supporto ai progetti più innovativi in ambito digitale. La call è destinata a startup che hanno sviluppato o intendono sviluppare un progetto o uno studio innovativo in ambito tecnologico e digitale.

 

BENEFICIARI

La call è dedicata a startup e imprese italiane e internazionali – composte da singoli o in team – con progetti o idee innovative nel settore tecnologico e digitale. Inoltre, si considerano con particolare interesse quei progetti innovativi volti a generare un impatto positivo su territori e società.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

I candidati sono chiamati a rispondere a una delle sfide del futuro che ogni startup è chiamata a indicare come sfida da affrontare con il proprio progetto innovativo.

Per ognuna delle 12 sfide del futuro sono indicati a puro scopo esemplificativo trends e tecnologie del settore:

Future of Cities & Communities: Smart City, Smart Community, IOT, Mobility, Energy prosumer market, Energy storage, efficiency & management, Renewables & alternative fuels, Platform economy, Big Data & Analytics, Environmental sensors, Digital twins, Smart home & Buildings;
Future of Health: Digital health, Well being, Telemedicine, Healthcare supply, Patient Engagement, Medical devices, Fitness apps, Remote monitoring, Biotech, Ageing, Omics;
Future of work: New ways of working, Digital HR, Change management, Diversity & inclusion, Intranet, Intrapeneurship, Meta* for work, Tools for digital nomads, Design & Project/Task management, Voice&Video, Data protection;
Future of Culture & Travel: Artificial Intelligence for the tourism sector, Mobile Apps, QR Codes, IOT & Big Data, Augmented Reality, Smart luggage, Sharing & rentals, Booking & search, Revenue Management, Channel managers;
Future of Food & Agriculture: Climate smart agriculture, Smart or vertical farming, Smart Aquaculture, Autonomous Vehicles & Drones, Precision farming, Optimization of supply chain, Big Data & Analytics, 3D food printing, Ingredient innovation, Cell-based nutrition, Delivery;
Future of Marketing: Advertising & Promotion, Content&Experience, Social&Relationships, Commerce&sales, Data, Management, Display& Programmatic Advertising, Search&Social Advertising, Content Advertising, Video Advertising, PR, Proximity Marketing, Sales automation, Affiliate marketing, Ecommerce Platforms e Carts, iPaaS, Cloud management, Vendor Analysis, Business Intelligence& Data Science;
Future of Learning & Education: EdTech, AR, VR, AI, Robotics, Learning Management Systems, Learning analytics, Classroom engagement, Online to Offline, Learn from anywhere;
Future of Media & Entertainment: Subscription on-demand, Connected home, AI, Curated Content, Streaming, Gesture control, VR/AR/XR, Infotainment, 4K, Contextual media, video intelligence, Consumer engagement via new medium;
Future of Retail & Customer Experience: Sustainable Materials & Production, Digital Marketing, Customer Engagement, Efficiency of Supply Chain, Phygital Stores, SaaS marketplaces, In store marketing & analytics, Cashierless checkout, Bots & chatbots, Fraud prevention solutions, Last mile delivery, Guest wi-fi;
Future of Sports & Events: Tech for events, eSports, Digital fitness, Fan engagement, Player engagement, Data for events, Team& Coach success, Ticketing, Broadcasting & Streaming);
Future of Finance & Insurance: Payments, Financial inclusion, Buy Now Pay Later, Blockchain & Crypto-currencies, Identity & Authentication, Insurtech, Cybersecurity, NFT, Complementary currencies, Crowdfunding, POS, Lending, Online banking, Real Estate & mortgage;
Future of planet earth: Climate Change & Decarbonization, Space tech – downstream; Water consumption and sanitation, Waste to resource, Reuse of products, IOT based & AI powered smart waste management, Bio based materials, Remanufacturing, Traceability, Bees preservation, Circular economy.

 

AGEVOLAZIONI

Le startup hanno l’opportunità di dare visibilità e di far conoscere il proprio progetto all’interno della più grande sfida internazionale tra progetti innovativi organizzata in Italia, presentandolo ad una platea composta dai maggiori player del settore digitale, da investitori e da esperti nel campo dell’imprenditoria e dell’innovazione che potranno decidere di supportare la realizzazione e la crescita dell’idea di business.

Dalla call per la Startup Competition vengono selezionate le 6 startup finaliste che accedono alla Finale sul Mainstage, e altre 36 startup che accedono allo Startup Stage dove hanno la possibilità di presentare il proprio pitch al pubblico presente e ai rappresentanti dei maggiori incubatori e acceleratori. Inoltre, altre startup selezionate dalla call hanno la possibilità di accedere:

Ad altri eventi del World Startup Fest, tra cui gli incontri B2B con investitori internazionali;
Allo Startup District, l’area espositiva dedicata a startup da tutto il mondo;
All’International Roadshow del WMF, il progetto internazionale che accompagna le migliori startup italiane all’estero all’interno dei principali eventi di settore;
Al network globale del WMF con possibile coinvolgimento nelle relative iniziative sul territorio italiano e non.

 

I vincitori riceveranno un premio da erogare in prodotti/servizi consulenziali di digital marketing e di compliance sul progetto. Il premio non è in nessun caso convertibile in denaro. Il valore dei premi è corrisposto in servizi messi in palio dai Partner dell’iniziativa.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

La call è aperta fino al 2 aprile 2023. Per candidarsi è necessario compilare il form al seguente LINK.

 

ALTRI LINK UTILI

Torna alle news

Horizon Europe – Energy Efficient Technologies in HPC

È stata lanciata, nell’ambito di Horizon Europe, in collaborazione con EuroHPC JU (iniziativa congiunta tra…

EISMEA – Call for proposals Capacity Building Strand 2b.

European Innovation Council and SMEs Executive Agency (EISMEA) ha lanciato la Call for proposals Capacity…