


Ricerca Unibs: Impresa Smart 4.0
La trasformazione digitale del manifatturiero nell’era del COVID
La trasformazione digitale delle imprese manifatturiere in Italia è in atto grazie alla commistione sempre più forte di sistemi fisici “tradizionali” e sistemi digitali 4.0, capaci di trasformare prodotti e processi, rendendoli progressivamente sempre più integrati ed interconnessi.
Il Laboratorio RISE dell’Università degli Studi di Brescia è attivo dal 2014 con l’obiettivo di stimolare e diffondere l’innovazione digitale nelle imprese italiane, monitorando nel tempo il suo effettivo attecchimento, i principali benefici generati, nonché i fattori ostativi che ancora ne impediscono una piena attuazione.
Con questo spirito, è stata lanciata la quarta edizione della ricerca “IMPRESA SMART 4.0“.
L’edizione di quest’anno ha l’obiettivo di proseguire la valutazione dello stato dell’arte delle imprese manifatturiere Italiane, in termini di conoscenza ed effettiva adozione delle tecnologie digitali a supporto dei processi di business. Particolare attenzione sarà dedicata alle implicazioni della pandemia COVID-19 e al paradigma della “Logistica 4.0” per comprendere al meglio le ripercussioni più specifiche della trasformazione digitale sui processi logistici aziendali.
La ricerca si rivolge ad aziende manifatturiere di qualsivoglia dimensione & settore, con almeno uno stabilimento produttivo in Italia. L’erogazione avviene attraverso la compilazione di un questionario on line.
La compilazione del questionario garantirà al rispondente i seguenti vantaggi:
- Feedback immediato sul proprio livello di maturità digitale al termine della compilazione
- Ricezione gratuita del report finale della ricerca
- Possibilità di partecipare gratuitamente all’evento di disseminazione finale
È possibile partecipare alle indagini al seguente LINK .
La presentazione dei risultati preliminari della ricerca si terrà giovedì 28 gennaio dalle 16.00 alle 18.00 con un evento online a porte chiuse.
Torna alle news