icon-search

Regione Lombardia >>> Interventi per il potenziamento e l’innovazione tecnologica dei laboratori delle Fondazioni ITS

Aperte le candidature per la misura rivolta alle Fondazioni ITS lombarde, finalizzata al potenziamento dei laboratori, per far acquisire ai giovani le competenze tecniche e digitali maggiormente richieste dalle imprese.

Regione Lombardia ha aperto una misura per la realizzazione di interventi finalizzati al potenziamento e all’innovazione tecnologica dei laboratori delle Fondazioni ITS.

L’iniziativa ha lo scopo di potenziare ulteriormente l’offerta formativa Istruzione Tecnica Superiore, che in Lombardia dimostra già un’elevata efficacia occupazionale con un tasso di inserimento lavorativo a 12 mesi dal conseguimento del titolo di oltre l’80%.

 

FINALITÀ

La misura rientra nel più ampio “Piano di azione per lo sviluppo del sistema di istruzione tecnica superiore di Regione Lombardia nel triennio 2022-2024 in raccordo attuativo con il PNRR” approvato dalla  delibera n. 4806 del 31 maggio 2021, in cui sono definiti i seguenti obiettivi prioritari della strategia regionale per la crescita del sistema ITS:

L’aumento degli iscritti e dei corsi ITS;
Il potenziamento delle sedi e dei laboratori delle Fondazioni;
La costituzione di nuove Fondazioni a fronte di una forte e diffusa esigenza del sistema delle imprese regionale.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA

La dotazione finanziaria complessiva destinata alla presente misura ammonta a € 2.500.000 a valere su risorse di Regione Lombardia.

 

BENEFICIARI

L’intervento è dedicato alle Fondazioni ITS, costituite con Decreto di Regione Lombardia ai sensi del D.P.C.M. 25/01/2008, aventi sede nel territorio regionale che hanno già avviato percorsi ITS alla data dell’approvazione del DGR 14 marzo 2022 n. 6115.

Ogni Fondazione può presentare una sola domanda di agevolazione.

 

ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI

Gli interventi finanziabili sono finalizzati al potenziamento di laboratori didattici delle Fondazioni ITS lombarde mediante l’acquisto di strumentazioni e macchinari utili all’acquisizione di competenze tecniche e digitali per formare i giovani con le competenze maggiormente richieste dal sistema delle imprese.

 

CONTRIBUTI

L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% della spesa ritenuta ammissibile.

Il contributo può essere complementare ad altri contributi pubblici per il medesimo intervento.

Non è ammesso il doppio finanziamento (inteso come copertura di più quote di uno stesso costo con più fonti di finanziamento anche derivanti da fondi UE per importi superiori al 100% del costo medesimo) che comporterebbe una sovracompensazione, mentre è ammesso il cumulo tra più fonti di finanziamento fino a concorrenza del 100% del singolo costo.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

La presentazione delle domande deve essere effettuata sulla piattaforma dei Bandi online, collegandosi al sito di Regione Lombardia e meditante il pulsante “fai domanda” al seguente LINK.

Le domande di partecipazione sono aperte fino al 30 giugno 2022.

 

Torna alle news

UE – 1st EIT Manufacturing Call 2024 for Innovation proposals

La Commissione Europea ha lanciato la 1st EIT Manufacturing Call 2024 for Innovation proposals, nell’ambito…

Arise – Open Call 1

Nell’ambito del Progetto Airise (Artificial Intelligence in Manufacturing for Sustainable Applications at SMEs), finanziato dal…