icon-search

REACH – 3° Open Call per soluzioni innovative basate sui BigData

Aperta la terza Open Call del progetto Reach, per sviluppare prodotti e servizi innovativi che utilizzino gli strumenti BigData.

Aperta la Terza Open Call di REACH, per sviluppare prodotti e servizi innovativi che facciano uso dei BigData.

REACH (“EuRopEAn incubator for trusted and secure data value Chains”) è un programma di incubazione finanziato nell’ambito di Horizon 2020 per start-up e PMI con l’obiettivo di sostenere la sperimentazione di soluzioni sicure e affidabili basate su dati industriali e personali. Il programma fa parte del Big Data Value PPP all’interno di un gruppo di progetti noti come Big Data Value PPP projects.

 

FINALITÀ 

L’obiettivo principale di REACH è il lancio di un incubatore di seconda generazione sostenibile a livello europeo per start-up e PMI data-driven.

L’incubatore mira a stimolare la generazione di 100 idee imprenditoriali da PMI e selezionare tra loro 30 solidi casi aziendali basati sull’innovazione guidata dai dati, nati da sperimentazioni su dati sicuri e affidabili catene del valore in diversi settori. Questo, con l’obiettivo di lanciare nuovi prodotti e servizi alimentati dai dati al mercato e sfruttato dalle capacità dei migliori DIH data-driven in Europa.

 

BENEFICIARI

Possono candidarsi startup e PMI con sede legale in UE o nei paesi associati.

La partecipazione di altri soggetti in una singola domanda sarà consentita solo in qualità di Data Providers, ma non potranno ricevere finanziamenti.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Il bando finanzierà fino a 30 PMI e startup con progetti che includano uno scenario di Data Value Chain (DVC) in cui il valore viene creato dalla condivisione dei dati, proponendo prodotti e servizi innovativi che si avvalgano di strumenti Big Data e che aderiscano a uno dei seguenti Track di partecipazione:

THEME-DRIVEN (Track 1): il consorzio REACH ha definito i temi trasversali della Data Value Chain (DVC) che i partecipanti dovranno affrontare in questo primo bando, come turismo, energia, sanità e assicurazioni, produzione e industria;
READY-MADE (Track 2): le candidature affronteranno le sfide definite dai Data Provider REACH in base alle esigenze rilevate nel proprio mercato;
FREE CHOICE (Track 3): i richiedenti elaboreranno nuove DVC unendo i propri fornitori di dati e/o i propri set di dati con quelli già presenti all’interno del catalogo di dati REACH. Il richiedente, una sola PMI, presenterà domanda insieme al proprio Data Provider (almeno uno) proponendo una sfida comune da risolvere.

 

Il programma di incubazione/accelerazione prevede 4 fasi:

Explore;
Experiment;
Evolve;
Expose.

 

CONTRIBUTI

Alle PMI selezionate sarà offerta una serie di servizi tecnici e commerciali per sviluppare un Minimum Viable Product (MVP) e raggiungere un alto livello di maturità tecnologica per la propria soluzione, oltre ad un alto livello di preparazione al mercato e agli investimenti. Le imprese finanziate potranno godere dei seguenti benefici:

Contributi fino a € 120.000 per finanziare le proprie innovazioni; 
Accesso a grandi imprese e ai loro set di dati industriali: una gamma di Data Provider provenienti da diversi settori che offrono i propri dati e sfide aziendali per la sperimentazione; 
Accesso a competenze digitali e business: il tutoraggio dei dati e il coaching aziendale saranno disponibili per le aziende per aiutare a sviluppare i loro esperimenti e trasformarli in soluzioni pronte per il mercato;
Reach Box Tool per catene del valore dei dati sicure e affidabili: strumenti pronti all’uso e tecnologie all’avanguardia per aumentare la fiducia e la sicurezza nella condivisione e nello scambio di dati (blockchain, componenti per l’anonimizzazione e la minimizzazione dei dati e strumenti per lo sviluppo di applicazioni affidabili per la progettazione);
Infrastruttura di Big Data computing per ospitare esperimenti e facilitare lo sviluppo di soluzioni alimentate dai dati in breve tempo;
Accesso a investimenti privati: una rete di investitori aziendali e privati ​​impegnati a selezionare e potenzialmente investire in aziende promettenti con grande potenziale di go-to-market e crescita;
Visibilità: REACH offrirà visibilità all’ecosistema e all’organizzazione verso nuove partnership e opportunità commerciali.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le proposte potranno essere presentate entro il 21 febbraio 2023, al seguente LINK.

Per far conoscere meglio il programma, i vantaggi dell’adesione e incontrare i partner del consorzio REACH terrà inoltre due webinar informativi:

Il 16 dicembre 2022, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, a cui è possibile iscriversi al seguente LINK;
Il 20 gennaio 2023, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, a cui è possibile iscriversi al seguente LINK.

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…