icon-search

Premio Startup d’Impresa Luciano Miotto 2022

Al via l'edizione 2022 del Premio Luciano Miotto, rivolto a start up e progetti imprenditoriali innovativi e/o digitali.

Al via l’edizione 2022 del Premio Startup d’Impresa Luciano Miotto, istituito nel 2018 in ricordo dell’ingegnere e titolare di Imesa SPA e rivolto a progetti imprenditoriali innovativi e digitali.

 

FINALITÀ

Il premio intende selezionare e promuovere la digitalizzazione, l’Hi-tech e più in generale l’innovazione italiana favorendo le connessioni tra startup, centri di ricerca e il mondo delle imprese, favorendo in particolar modo le giovani imprese innovative con il maggior potenziale di crescita.

Anche quest’anno il Premio Startup Luciano Miotto 2022 prevede la collaborazione tecnica di Invitalia per t2i – Trasferimento Tecnologico e Innovazione, partner del Sistema Invitalia Startup che contribuirà attivamente al successo della competizione. Sarà presente nella fase di selezione con la partecipazione di suoi esperti nella giuria e metterà a disposizione un pacchetto di servizi per sostenere la crescita e lo sviluppo dei progetti d’investimento delle startup finaliste.

Oltre a Sistema Invitalia Startup, la startup competition vede la collaborazione di Assindustria Veneto Centro e la sponsorizzazione di Imesa SPA e Asac srl, società fondate da Luciano Miotto.

 

BENEFICIARI

Al bando possono partecipare persone fisiche, team di progetto, nuove imprese (avviate da non più di 3 anni dalla data di apertura del bando) che offrano/intendono offrire soluzioni innovative in ogni ambito di applicazione.

Possono partecipare al bando di concorso (requisiti alternativi):

Se neoimpresa già costituita, con sede legale e operativa nel territorio italiano, avviata al massimo entro 3 anni dalla data di pubblicazione del bando;
Se impresa non ancora costituita, i progetti d’impresa i cui promotori intendono collocare una sede operativa in Italia e/o i progetti d’impresa in cui almeno uno dei promotori è nato o domiciliato in Italia.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Gli ambiti di business previsti dal bando sono:

Hi-tech&Digital;
Servizi innovativi alle imprese;
Innovazione Sociale ed economia circolare;
Tecnologie e innovazione per l’internazionalizzazione.

 

CONTRIBUTI

Le imprese selezionate beneficeranno dei seguenti premi:

Primo Classificato: Premio in denaro del valore di € 5.000, erogato da Imesa spa e un anno di Servizio di incubazione domiciliare gratuito presso l’Incubatore Certificato t2i;
Secondo classificato: Premio in denaro del valore di € 2.500, erogato da Imesa spa e 1 incontro dedicato alla valutazione dei fabbisogni, digitalizzazione e allo sviluppo/review del modello di business
Terzo classificato: Premio in denaro del valore di € 1.000, erogato da Imesa spa e 1 incontro dedicato alla valutazione dei fabbisogni, digitalizzazione e allo sviluppo/review del modello di business

 

Alle prime 3 candidature finaliste, Invitalia offre un servizio di orientamento e accompagnamento per presentare domanda di finanziamento per gli incentivi gestiti dall’Agenzia.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le candidature devono pervenire al seguente LINK entro il 5 febbraio 2023. In seguito bisogna:

Compilare il form di iscrizione;
Scaricare la domanda allegata, compilarla e inviarla direttamente a [email protected]. È possibile integrare la domanda allegando un pitch di massimo 12 slide.

 

Torna alle news

UE – 1st EIT Manufacturing Call 2024 for Innovation proposals

La Commissione Europea ha lanciato la 1st EIT Manufacturing Call 2024 for Innovation proposals, nell’ambito…

Arise – Open Call 1

Nell’ambito del Progetto Airise (Artificial Intelligence in Manufacturing for Sustainable Applications at SMEs), finanziato dal…