


Premio “Captiale europea dell’innovazione” (iCapital) 2022: annunciati i semifinalisti
Annunciate le 12 città passate alla fase semifinale dell'ottava edizione di iCapital, il premio che riconosce il ruolo svolto dalle città nel plasmare l'ecosistema dell'innovazione locale.
Annunciate le 12 città passate alla fase semifinale dell’ottava edizione del premio Captiale europea dell’innovazione (iCapital), che riconosce il ruolo svolto dalle città nel plasmare l’ecosistema dell’innovazione locale.
FINALITÀ
L’edizione 2022 del premio, supportato dall’European Innovation Council, nell’ambito di Horizon Europe, riconosce il contributo delle città per lo sviluppo di ecosistemi locali di innovazione a beneficio degli innovatori e del benessere dei loro cittadini. Le due categorie previste dal premio sono:
• | Capitale europea dell’innovazione: si rivolge alle città con una popolazione minima di 250.000 abitanti. |
• | Città innovativa emergente europea: si rivolge alle città con una popolazione da 50.000 a 249.999 abitanti. |
I semifinalisti selezionati da due giurie di alto livello di esperti indipendenti sono (in ordine alfabetico):
Categoria Capitale europea dell’innovazione: | |
• | Aix-Marsiglia (Francia); |
• | Basaksehir (Turchia); |
• | Espoo (Finlandia); |
• | Madrid (Spagna); |
• | Valencia (Spagna); |
• | Varsavia (Polonia) |
Categoria città innovativa emergente europea: | |
• | Aveiro (Portogallo); |
• | Cork (Irlanda); |
• | Eilat (Israele); |
• | Haarlem (Paesi Bassi); |
• | Magonza (Germania); |
• | Padova (Italia). |
BENEFICI
Il vincitore della categoria Capitale europea dell’innovazione, oltre al prestigioso riconoscimento, riceverà un premio di € 1 milione, mentre i due secondi classificati di questa categoria riceveranno € 100.000 ciascuno.
Inoltre, il vincitore della categoria Città innovativa emergente europea riceverà € 500.000, mentre le due seconde città classificate riceveranno € 50.000 ciascuna.
Tutti i finalisti saranno invitati a unirsi al gruppo di lavoro del Forum EIC sulla rete degli Alumni dei Premi EIC composto dai precedenti finalisti di questi Premi.
Torna alle news