icon-search

PNRR >>> Approvato l’Avviso pubblico per “Abilitazione al Cloud delle PA locali”

Approvato l'avviso l'avviso pubblico per l’implementazione di un Piano di migrazione al cloud delle basi dati e delle applicazioni e servizi dell’amministrazione.

Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha approvato l’Avviso pubblico per la presentazione di domande di partecipazione a valere sul PNRR – Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA locali” – finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.

 

FINALITÀ

L’investimento è collegato all’obbligo, introdotto dall’art. 35 del D.L. 76/2020, per la PA di migrare i propri CED verso ambienti cloud.

I target e le milestone previsti sono i seguenti:

Da conseguirsi entro marzo 2023: Notifica dell’aggiudicazione dei i bandi pubblici per ogni tipo di amministrazione pubblica per la raccolta e la valutazione dei piani di migrazione. La pubblicazione di tre bandi mirati consentirà al Ministero dell’Innovazione Tecnologica e della Transizione Digitale di valutare le esigenze specifiche di ciascun tipo di amministrazione pubblica interessata. Aggiudicazione degli appalti relativi a tre bandi di gara pubblici, rispettivamente, per i comuni, le scuole e le aziende sanitarie locali, al fine di raccogliere e valutare i piani di migrazione, in conformità agli orientamenti tecnici sull’applicazione del principio “non arrecare un danno significativo” mediante l’uso di un elenco di esclusione e il requisito di conformità alla pertinente normativa ambientale dell’UE e nazionale;
Da conseguirsi entro settembre 2024: Migrazione di 4.083 PA locali verso ambienti cloud certificati sarà realizzata quando la verifica di tutti i sistemi e dataset e della migrazione delle applicazioni incluse in ciascun piano di migrazione sarà stata effettuata con esito positivo;
Da conseguirsi entro giugno 2026: Migrazione di 12.464 PA locali verso ambienti cloud certificati sarà realizzata quando la verifica di tutti i sistemi e dataset e della migrazione delle applicazioni incluse in ciascun piano di migrazione sarà stata effettuata con esito positivo.

 

BENEFICIARI

Sono invitati a presentare proposte a valere sull’Avviso esclusivamente i Comuni.

Il singolo Ente locale, come sopra individuato, può presentare, a valere sull’Avviso, una sola domanda.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA

La dotazione finanziaria complessiva dell’Avviso è pari ad € 500.000.000.

Il 40% delle risorse è destinato al finanziamento di Soggetti Attuatori ubicati nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

I Soggetti Attuatori si candidano per l’implementazione di un Piano di migrazione al cloud (comprensivo delle attività di assessment, pianificazione della migrazione, esecuzione e completamento della migrazione, formazione) delle basi dati e delle applicazioni e servizi dell’amministrazione secondo le indicazioni dell’Allegato 2 all’Avviso.

Le attività devono essere state avviate a decorrere dal 1° febbraio 2020.

 

CONTRIBUTI

L’importo del finanziamento concedibile ai Soggetti Attuatori è individuato, ai sensi dell’art. 53 par. 1. Lett. c) del Reg. UE 1060/2021, in un importo forfettario (lump sum) determinato in funzione:

Delle modalità di Migrazione al Cloud;
Della classe di popolazione residente di riferimento del medesimo Soggetto Attuatore.

 

La classe di popolazione residente di appartenenza del singolo Soggetto Attuatore è determinata sulla base di quanto al dato ISTAT 2021.

Il finanziamento, nella misura dell’importo forfettario, sarà erogato in un’unica soluzione a seguito del perfezionamento delle attività di migrazione al cloud oggetto del finanziamento.

Il progetto presentato non è finanziato da altri fondi pubblici, nazionali, regionali o europei e rispetta il principio di addizionalità del sostegno dell’Unione europea previsto dall’art. 9 del Regolamento (UE) 2021/241.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

L’Avviso sarà aperto fino ad esaurimento delle risorse disponibili, e comunque non oltre le ore 23.59 del 22 luglio 2022.

I Soggetti Attuatori devono presentare domanda di ammissione al finanziamento esclusivamente tramite il sito PA digitale 2026, accessibile al seguente LINK.

 

Torna alle news

UE – 1st EIT Manufacturing Call 2024 for Innovation proposals

La Commissione Europea ha lanciato la 1st EIT Manufacturing Call 2024 for Innovation proposals, nell’ambito…

Arise – Open Call 1

Nell’ambito del Progetto Airise (Artificial Intelligence in Manufacturing for Sustainable Applications at SMEs), finanziato dal…