icon-search

PNRR >>> Approvato l’Avviso pubblico “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”

Approvato l'avviso pubblico che prevede la realizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web delle PA e dei servizi digitali per il cittadino.

Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha approvato l’Avviso pubblico per la presentazione di domande di partecipazione a valere sul PNRR – Missione 1 – Componente 1 – Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” – Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU.

 

FINALITÀ

La misura prevede che i Soggetti Attuatori ammissibili si candidano per la realizzazione degli interventi di miglioramento dei siti web delle PA e di eventuali servizi digitali per il cittadino secondo modelli e sistemi progettuali comuni.

I target europei per la misura sono:

Miglioramento della qualità e dell’utilizzabilità dei servizi pubblici digitali T1 – Amministrazioni che aderiscono a un modello e un sistema progettuale comuni che semplificano l’interazione con gli utenti e facilitano la manutenzione per gli anni a venire (40%). Da conseguirsi entro dicembre 2024;
Miglioramento della qualità e dell’utilizzabilità dei servizi pubblici digitali T2 – Amministrazioni che aderiscono a un modello e un sistema progettuale comuni che semplificano l’interazione con gli utenti e facilitano la manutenzione per gli anni a venire (80%). Da conseguirsi entro giugno 2026.

 

BENEFICIARI

Sono invitati a presentare proposte a valere sull’Avviso esclusivamente i Comuni.

Il singolo Ente locale, come sopra individuato, può presentare, a valere sull’Avviso, una sola domanda.

 

DOTAZIONE FINANZIARIA

La dotazione finanziaria complessiva dell’Avviso è pari ad € 400.000.000.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

L’Avviso finanzia interventi finalizzati al processo di adesione ai modelli standard di sito comunale e servizi digitali al cittadino che consentiranno il miglioramento dell’esperienza dell’utente dei servizi al cittadino.

Per esperienza del cittadino nei servizi pubblici si intende come i cittadini fruiscono di:

Siti comunali, cioè le interfacce digitali esposte al pubblico all’indirizzo istituzionale, secondo quanto identificato al punto 5.3.3 del regolamento AgID “Assegnazione e gestione dei nomi a dominio nel SLD gov.it”, il cui scopo è far sì che tutti i cittadini ricevono le medesime e più recenti informazioni rispetto:
All’amministrazione locale;
Ai servizi che essa eroga al cittadino;
Alle notizie;
Ai documenti pubblici dell’amministrazione stessa.
Servizi digitali per il cittadino erogati dal Comune e fruibili online, cioè attraverso l’insieme di interfacce digitali, flussi e processi, tipicamente a seguito di un login identificativo, il cui scopo è che il cittadino richieda e si veda erogata una prestazione da parte dell’amministrazione, o effettui un adempimento verso l’amministrazione.

 

CONTRIBUTI

L’importo del finanziamento concedibile ai Soggetti Attuatori è individuato, ai sensi dell’art. 53 par. 1. Lett. c) del Reg. UE 1060/2021, in un importo forfettario (lump sum) determinato in funzione:

Della tipologia degli interventi previsti;
Della classe di popolazione residente di riferimento del medesimo Soggetto Attuatore.

 

La classe di popolazione residente di appartenenza del singolo Soggetto Attuatore è determinata sulla base di quanto al dato ISTAT 2021.

Il progetto presentato non deve essere stato finanziato da altri fondi pubblici, nazionali, regionali o europei e rispetta il principio di addizionalità del sostegno dell’Unione europea previsto dall’art. 9 del Regolamento (UE) 2021/241.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

L’Avviso sarà aperto fino ad esaurimento delle risorse disponibili, e comunque non oltre le ore 23.59 del 2 settembre 2022.

I Soggetti Attuatori devono presentare domanda di ammissione al finanziamento esclusivamente tramite il sito PA digitale 2026, accessibile al seguente LINK.

 

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…