icon-search

PIMAP4Sustainability – Call for innovation funding

Nell’ambito del progetto PIMAP4Sustainability, è stata lanciata la prima Open Call. Il progetto coinvolge sei Cluster europei, tra cui AFIL, con l’obiettivo di far leva su tre Key Enabling Technologies (KETs) in particolare, fotonica, materiali avanzati e manifattura avanzata.

European Cluster Collaboration Platform ha lanciato, nell’ambito del programma COSME (Competitività delle imprese e delle PMI) del Single Market Programme (SMP), la Call for innovation funding of PIMAP4Sustainability (SMP-COSME-2021-CLUSTER-01 – Euroclusters for Europe’s recovery).

 

FINALITÀ

Il progetto PIMAP4Sustainability mira ad aumentare la resilienza delle PMI europee fornendo loro un accesso diretto alla fotonica e alle tecnologie di produzione avanzate (KET).

 

BENEFICIARI

Le candidature sono aperte a consorzi di due PMI o una PMI e un’impresa di maggiori dimensioni da due Stati differenti UE o nei Paesi associati al programma SMP-COSME.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

La Call sostiene progetti di innovazione di piccole e medie imprese che operano nei settori della fotonica, dei materiali avanzati e della manifattura avanzata con applicazioni nell’ambito aerospaziale, della lavorazione dei metalli e della produzione industriale. La Call finanzierà progetti di cooperazione intersettoriale e internazionale tra imprese della durata prevista tra 6 e 9 mesi e con un Technology Readiness Level (TRL) tra 5 e 8, quali sviluppo di prototipi, validazione di tecnologie da centri di ricerca, test di soluzioni innovative per i consumatori e rivolte a progetti innovativi.

I progetti finanziati dovranno contribuire alla sostenibilità delle imprese attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, servizi o processi d’impresa, nonché di procedure innovative connesse all’adozione tecnologica e al miglioramento della sostenibilità globale della PMI a livello sociale, economico e verde.

La call comprende il seguente topic:

 

CONTRIBUTI

Lo stanziamento complessivo è pari a € 800.000. I progetti verranno finanziati con un importo massimo di € 60.000 euro ciascuno.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le proposte al Bando possono essere presentate esclusivamente online,  nella sezione “Start Submission” del topic, entro e non oltre il 3 maggio 2023, alle ore 17.00 di Bruxelles.

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…