icon-search

NGI Trust Chain – Open Call#1 Decentralized Digital Identity

Al via l'Open Call Decentralized Digital Identity, pubblicata da Next Generation Internet (NGI) Trust Chain, per creare un portafoglio di protocolli Internet di nuova generazione e un ecosistema di soluzioni software decentralizzate.

Next Generation Internet (NGI) Trust Chain ha pubblicato l’Open Call#1 Decentralized Digital Identity, sulle identità digitali decentralizzate.

 

FINALITÀ

TrustChain mira a creare un portafoglio di protocolli Internet di nuova generazione e un ecosistema di soluzioni software decentralizzate che raggiungano i più alti standard dell’umanità, come quelli noleggiati dalle Nazioni Unite, tra cui il rispetto dei diritti umani, l’etica, la sostenibilità, l’efficienza energetica, l’attenzione per l’ambiente e il rispetto per la storia culturale del mondo.

 

BENEFICIARI

La call è aperta a sviluppatori, innovatori, ricercatori, imprenditori ed esperti tecnologici in possesso di una formazione multidisciplinare, centri di ricerca, università, imprese di qualsiasi dimensione e altre organizzazioni provenienti da Stati membri UE, Paesi e territori d’Oltremare, Stati associati a Horizon 2020 e dal Regno Unito.

I partecipanti possono candidarsi sia in qualità di team di persone fisiche, sia di consorzi di persone giuridiche. Verranno finanziate un massimo di 15 proposte.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

Trust Chain Open Call sostiene lo sviluppo di applicazioni interoperative, sostenibili, trasparenti e in linea con il futuro dell’Internet decentralizzato per la gestione delle identità digitali.

Le proposte, della durata prevista di 9 mesi, devono contribuire alla risoluzione di problemi reali e prevedere soluzioni di software altamente utilizzabili quali quadri di gestione decentralizzata dell’identità, infrastrutture legali e regolatorie in linea con le normative UE, protocolli per la valutazione fiduciaria degli enti, piattaforme d’identità digitale inclusive, sistemi per le amministrazioni private e pubbliche o di identità decentralizzata e modelli di implementazione incentrati sul caso d’uso. I progetti devono includere, come requisiti minimi, l’impiego di tecnologie d’uso standard per lo sviluppo full stack, essere open source ed estendere l’attuale stato dell’arte nel settore.

 

CONTRIBUTI

Il budget complessivo stanziato è di circa € 1,76 milioni.

I candidati selezionati accederanno a servizi infrastrutturali, di supporto all’impresa, comunicazione e crittografia a scopi dimostrativi di NGI TrustChain.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le candidature dovranno essere presentate online entro il 10 aprile 2023, al seguente LINK.

 

Torna alle news

Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.

È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…

iFAB – Call for Projects 2023

iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…