


NGI Serach – Al via la 3° Open Call
Aperta la 3° Open Call di NGI Search, progetto finanziato dalla Commissione Europea con lo scopo di cambiare le modalità in cui vengono utilizzati i dati e risorse su Internet e sul web.
Next Generation Internet Discovery and Search, progetto finanziato nell’ambito di Horizon Europe, ha lanciato NGI Search 3rd Open Call.
FINALITÀ
L’obiettivo principale della NGI Search Open Call è quello di attrarre soggetti che possono dimostrare con forza di contribuire allo scopo di NGI SEARCH – cioè cambiare il modo in cui usiamo e sperimentiamo, cerchiamo e scopriamo dati e risorse su Internet e sul web.
BENEFICIARI
I candidati alla Open Call possono essere imprenditori, fanatici della tecnologia, sviluppatori, persone socialmente impegnate, PMI (comprese le entità di nuova costituzione), enti di ricerca, gruppi di ricerca accademici, enti senza scopo di lucro ecc.. Ai fini del processo di candidatura, i richiedenti sono suddivisi in due gruppi principali:
• | Persone fisiche che risiedono in uno Stato membro dell’UE o nei Paesi associati a Horizon Europe; |
• | Organizzazioni ufficialmente registrate in uno Stato membro dell’UE o nei Paesi associati a Horizon Europe. |
Verranno accettati anche consorzi di persone fisiche, consorzi di organizzazioni o consorzi di persone fisiche e organizzazioni, che soddisfano i criteri di ammissibilità sopra descritti. Tuttavia, esiste un limite di 3 membri per team.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
La Call finanzierà, in particolare, progetti nei seguenti settori:
• | Addressing gaps in Large Language Models; |
• | AI detection tools in cultural products; |
• | Search and discovery technologies for the arts; |
• | Privacy-Preserving Technologies in Search and Discovery; |
• | Transfer learning for search and discovery; |
• | The next generation of intelligent voice-based assistants; |
• | Enabling new ways of discovering and accessing information. |
In dettaglio, NGI Search sta cercando di finanziare e sostenere progetti che svilupperanno tecnologie e soluzioni incentrate sulla privacy e sulla fiducia per gli utenti finali che cercano e scoprono informazioni e risorse su Internet. Ci si aspetta che tutti i progetti abbiano uno sviluppo open source.
CONTRIBUTI
Il budget complessivo stanziato è pari a € 6,8 milioni.
Potranno essere concesse sovvenzioni fino a € 150.000 a progetto.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le proposte potranno essere presentate fino al 2 ottobre 2023, al seguente LINK.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti, NGI SEARCH mette a disposizione anche un servizio di helpdesk.
ALTRI LINK UTILI
Single Market Programme (SMP) – Call for proposals “Proximity and social economy industrial ecosystem: boosting the digital transition of social economy enterprises and SMEs”.
È stata lanciata, nell’ambito del Single Market Programme (SMP), la Call for proposals “Proximity and…
iFAB – Call for Projects 2023
iFAB – International Foundation Big Data and Artificial Intelligence for Human Development, promossa dalla regione…