icon-search

NGI SEARCH – al via la 1° Open Call

Aperta la 1° Open Call di NGI Search, progetto finanziato dalla Commissione Europea con lo scopo di cambiare le modalità in cui vengono utilizzati i dati e risorse su Internet e sul web.

Il progetto NGI SEARCH, finanziato dalla Commissione Europea, ha lanciato la sua 1° Open Call con lo scopo di cambiare le modalità in cui vengono utilizzati i dati e risorse su Internet e sul web.

 

FINALITÀ

Internet è al centro delle nostre economie e società moderne, ma non è stato progettato per essere utilizzato nel modo in cui lo usiamo ora. Sono necessarie ulteriori innovazioni, in particolare per rendere l’uso delle risorse remote su Internet più affidabile e sicuro.

 

BENEFICIARI

La call è aperta a imprenditori, appassionati di tecnologia, sviluppatori, persone socialmente impegnate, PMI (anche di nuova costituzione), organizzazioni di ricerca, gruppi di ricerca accademici, organizzazioni no-profit, ecc.

Per essere ammissibili, i candidati devono ad una delle seguenti due tipologie:

Persone fisiche che risiedono in uno Stato membro dell’UE o nei Paesi associati a Horizon Europe;
Organizzazioni ufficialmente registrate in uno Stato membro dell’UE o nei Paesi associati a Horizon Europe.

 

Verranno accettati anche consorzi di persone fisiche, consorzi di organizzazioni o consorzi di persone fisiche e organizzazioni, che soddisfano i criteri di ammissibilità sopra descritti. Tuttavia, esiste un limite di 3 membri per team.

 

ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI

La call finanzia progetti di sviluppo di tecnologie e soluzioni che consentono nuovi e affidabili modi di ricerca ed individuazione di informazioni su Internet attraverso una varietà di risorse come dati personali, scientifici, industriali e ambientali, dispositivi connessi e smart oggetti, servizi, contenuti multimediali, intranet e altre risorse ICT, sia pubbliche che private.

 

CONTRIBUTI

Il budget complessivo stanziato è pari a € 6,8 milioni.

I soggetti selezionati potranno partecipare al Programma di sostegno NGI SEARCH con una durata massima di 12 mesi, riceveranno fino a € 50.000 a ciascun progetto selezionato, se richiedente è una persona fisica, e € 150.000 ai progetti se il richiedente è un’organizzazione. Riceveranno, inoltre, un tutoraggio tecnico, commerciale e innovativo da parte dei partner del progetto NGI SEARCH.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le candidature all’Open Call sono aperte fino al 1 febbraio 2023.

È possibile inviare la propria proposta telematicamente, in lingua inglese, al seguente LINK.

Per ulteriori informazioni e chiarimenti, NGI SEARCH mette a disposizione anche un servizio di helpdesk.

 

Torna alle news

UE – 1st EIT Manufacturing Call 2024 for Innovation proposals

La Commissione Europea ha lanciato la 1st EIT Manufacturing Call 2024 for Innovation proposals, nell’ambito…

Arise – Open Call 1

Nell’ambito del Progetto Airise (Artificial Intelligence in Manufacturing for Sustainable Applications at SMEs), finanziato dal…