


NGI Assure: aperta la nona Open Call
Aperte fino al 1° giugno 2022 le candidature per la nona Open Call dedicata a progetti per lo sviluppo della Next Generation Internet, per un utilizzo delle risorse su internet più resiliente, affidabile e sostenibile.
NGI Assure, il progetto nato con il cofinanziamento del programma di ricerca e innovazione Horizon 2020, ha aperto ufficialmente la sua nona Open Call, aperta fino al 1 giugno 2022.
FINALITÀ
NGI Assure ha lo scopo di realizzare la Next Generation Internet (NGI), iniziativa lanciata dalla Commissione Europea per modellare lo sviluppo e l’evoluzione di Internet in un “Internet for Humans” che risponda ai bisogni fondamentali delle persone (tra cui fiducia, sicurezza e inclusione).
BENEFICIARI
L’open Call è aperta a persone fisiche ed organizzazioni di qualsiasi tipo, desiderose di migliorare e sviluppare ulteriormente le Distributed Ledger Technologies, le tecnologie blockchain avanzate e le relative tecnologie abilitanti.
Date proposte altrettanto forti, viene data priorità ai candidati provenienti dall’Europa, in quanto uno degli scopi del progetto è portare benefici alla società europea.
ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI
La Call ha lo scopo di finanziare attività di progettazione ed ingegnerizzazione di building blocks (componenti di base open source) per la Next Generation Internet che possano garantire la tutela di identità, dati, sistemi cyber-fisici, servizi e processi.
L’obiettivo primario dei progetti deve essere la ricerca e lo sviluppo, e le proposte devono essere complete e concise.
Sono ammissibili proposte inerenti una vasta gamma di tematiche, a condizione che riguardino le aree del programma di lavoro di NGI Assure:
• | Software libero; |
• | Hardware libero; |
• | Crittografia; |
• | Standardizzazione; |
• | Prove logiche. |
CONTRIBUTI
I proponenti potranno richiedere un finanziamento compreso tra € 5.000 e € 50.000, chiarendo per cosa verrà utilizzato il contributo richiesto e se il progetto ha altre fonti di finanziamento, sia passate che presenti.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le candidature alla nona Open Call sono aperte fino al 1 giugno 2022.
È possibile inviare la propria proposta telematicamente, in lingua inglese, al seguente LINK registrandosi con un account Funding Box, oppure al seguente LINK utilizzando il sito NLnet. Le domande saranno trattate allo stesso modo indipendentemente dal sito web utilizzato. Non è necessario inviare la proposta a entrambi i siti Web.
Una guida per i candidati e una sezione di FAQ contengono informazioni utili per indirizzare i potenziali candidati e a comprendere i meccanismi dell’Open Call.
È anche possibile contattare direttamente NGI Assure per ulteriori informazioni e chiarimenti al seguente LINK.
Torna alle news