icon-search

MIND4MACHINES – Seconda Open Call

Aperto il secondo bando del progetto europeo MIND4MACHINES, dedicato ad aumentare l'efficienza e la competitività dell'industria manifatturiera grazie alle tecnologie digitali.

Promossa la Seconda Open Call del Progetto MIND4MACHINES (Manufacturing Industry’s Novel Digitalisation value chains FOR connecting MACHINES with people, process and technology) – finanziato da INNOSUP-01 di Horizon 2020.

 

FINALITÀ

L’obiettivo principale del bando è aumentare l’efficienza e la competitività dell’industria manifatturiera adottando le ultime tecnologie digitali per una trasformazione più intelligente e più verde in linea con le ultime politiche dell’UE.

Gli obiettivi specifici della call sono:

Digitalizzare le informazioni e integrare i sistemi in tutte le fasi dello sviluppo ed utilizzo del prodotto (compresi logistica e approvvigionamento);
Integrare sistemi autonomi nell’ambiente di produzione;
Promuovere l’eccellenza, eliminando i difetti nei processi e nei prodotti
Produrre in modo efficiente utilizzando tutte le risorse;
Abilitare la servitizzazione della produzione;
Facilitare la personalizzazione di massa consentendo a ogni prodotto di essere unico e su misura;
Consentire approcci più agili e flessibili in linea con Industry 4.0 e Logistics 4.0;
Efficientare l’utilizzo di energia e risorse sviluppando network sostenibili.

 

BENEFICIARI

Le proposte per i progetti devono essere presentate solo da PMI (incluse start-up), fornitrici di tecnologia o da una partnership di due PMI fornitrici di tecnologia per soluzioni complesse, con un partner industriale. I partenariati transfrontalieri sono fortemente incoraggiati.

Tutti i richiedenti [fornitore/i di tecnologia, partner industriale] devono essere registrati in uno degli Stati membri o nei Paesi associati a Horizon 2020.

 

INIZIATIVE AMMISSIBILI

La Call finanzia lo sviluppo, il test, la convalida e l’adozione da parte del mercato delle soluzioni INDUSTRY 4.0 aumentando il livello TRL/maturità delle soluzioni proposte nella fornitura di beni, servizi e processi innovativi.

MIND4MACHINES mira a sostenere un minimo di 18 sotto-progetti gestiti da PMI manifatturiere, all’interno di due schemi finanziari suddivisi in base al livello di prontezza tecnologica (TRL) della soluzione proposta:

Supporto all’innovazione – Test e convalida di soluzioni Industry 4.0 (TRL 5-7);
Supporto al go-to-market – Dimostrazione e scalabilità delle soluzioni innovative (TRL 8-9).

 

Attività come la prototipazione, il test, la dimostrazione, la sperimentazione, la convalida di prodotti su larga scala, la consulenza tecnica, la replica sul mercato e altri servizi possono essere finanziate per una durata massima di nove mesi.

 

CONTRIBUTI

Il budget disponibile è pari a € 1,62 milioni.

A complemento delle sovvenzioni ricevute, le PMI finanziate beneficeranno di servizi di supporto all’accelerazione su misura. Questi servizi saranno forniti dai partner del progetto sotto forma di sessioni di formazione, coaching e mentoring per sostenere l’aumento della maturità dell’idea proposta di Industria 4.0, nonché lo sviluppo del business della PMI richiedente.

 

TERMINI DI PARTECIPAZIONE

Le candidature devono essere presentate entro il 19 aprile 2023, al seguente LINK.

 

Torna alle news

UE – 1st EIT Manufacturing Call 2024 for Innovation proposals

La Commissione Europea ha lanciato la 1st EIT Manufacturing Call 2024 for Innovation proposals, nell’ambito…

Arise – Open Call 1

Nell’ambito del Progetto Airise (Artificial Intelligence in Manufacturing for Sustainable Applications at SMEs), finanziato dal…