


MIND4MACHINES >>> Aperta la prima Open Call
Aperto fino al 29 giugno 2022 il bando del progetto europeo MIND4MACHINES, dedicato alla digitalizzazione dell'industria manifatturiera.
Aperta la prima Open Call di MIND4MACHINES, il progetto europeo che punta a facilitare la collaborazione intersettoriale e transfrontaliera necessaria alle PMI manifatturiere per testare e utilizzare le più recenti tecnologie digitali al fine di ottenere una una produzione più intelligente, più verde e più efficiente.
FINALITÀ
L’obiettivo principale di MIND4MACHINES è la creazione di dimostratori tecnologici su larga scala, al fine di testare una gamma di soluzioni digitali che consentiranno alle aziende manifatturiere di aumentare la loro efficienza e competenza, adottando le ultime tecnologie digitali per affrontare le sfide di digitalizzazione e sostenibilità in linea con le ultime politiche dell’UE.
DOTAZIONE FINANZIARIA
Le risorse complessivamente stanziate per il bando ammontano a € 1.650.000, così ripartiti:
• | € 1.020.000 per lo schema di supporto all’innovazione, dedicato alle fasi di test e convalida di soluzioni Industria 4.0 (TRL 5-7); |
• | € 630.000 per lo schema di supporto al go-to-market, dedicato alle fasi di dimostrazione e scalabilità delle soluzioni alternative (TRL 8-9). |
BENEFICIARI
Le proposte per i progetti di digitalizzazione delle PMI manifatturiere devono essere presentate individualmente da una PMI o startup fornitrice di tecnologia o da una partnership di più PMI fornitori di tecnologia per soluzioni complesse, con un partner industriale (o più).
I partenariati transfrontalieri sono fortemente incoraggiati.
ATTIVITÀ PROGETTUALI AMMISSIBILI
MIND4MACHINES mira a sostenere un minimo di 19 progetti, all’interno di due schemi suddivisi il base al livello di preparazione tecnologica (TRL).
Le PMI e le startup che forniscono soluzioni tecnologiche sono invitate a:
• | Offrire soluzioni alle esigenze delle aziende manifatturiere tramite l’Open Innovation Space di MIND4MACHINES; |
• | Utilizzare lo strumento di valutazione della prontezza dell’investimento, che aprirà loro le porte dei programmi Open Call e Accelerator; |
• | Entrare nei programmi di accelerazione di MIND4MACHINES. |
AGEVOLAZIONI
Per proposte presentate da un singolo richiedente, l’importo massimo concesso per progetto è fino a € 60.000 per lo schema di supporto all’innovazione e fino a € 30.000 per lo schema di supporto al go-to-market.
Per proposte presentate da un consorzio di due o più candidati, l’importo massimo concesso per progetto è fino a € 120.000 per lo schema di supporto all’innovazione e fino a € 60.000 per lo schema di supporto al go-to-market.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le proposte devono essere inviate mediante la piattaforma F6S al seguente LINK. Le candidature sono aperte fino al 29 giugno 2022.
La piattaforma F6S è l’unico punto di ingresso per tutte le candidature all’Open Call di MIND4MACHINES. Gli invii ricevuti da qualsiasi altro canale verranno automaticamente scartati.
ALTRI LINK UTILI