


METASTARS – Call for innovation services
Al via la Open Call for Innovations services, lanciata dalla Commissione europea, nell’ambito del Progetto METAcluster Support Towards a more resilient AeRospace and defence ecoSystem.
La Commissione europea, nell’ambito del Progetto METAcluster Support Towards a more resilient AeRospace and defence ecoSystem, ha lanciato la Open Call for Innovations services (SMP-COSME-2021- CLUSTER-01 – Euroclusters for Europe’s recovery).
FINALITÀ
L’obiettivo di METASTARS è promuovere la collaborazione tra cluster europei per supportare le PMI nell’ecosistema aerospaziale e della difesa (ASD) e aumentare la resilienza delle aziende.
Il progetto offrirà alle PMI un sostegno finanziario per sviluppare progetti innovativi e beneficiare di servizi per adattarsi alle nuove tecnologie, per sviluppare o rafforzare la loro transizione verde e digitale, il loro potenziale di innovazione, la loro strategia di internazionalizzazione verso il Giappone e il Canada e il miglioramento delle competenze della loro forza lavoro.
BENEFICIARI
Destinatarie della Call di METASTARS per i servizi di innovazione sono le PMI dei settori aeronautico, spaziale, della difesa e delle TIC che desiderano presentare proposte relative all’aerospazio e alla difesa.
INIZIATIVE AMMISSIBILI
La Call sosterrà sei tipi di attività.
• | Sviluppo di tecnologie verdi (fino a € 4.000): Servizi a supporto delle PMI che desiderano sviluppare soluzioni, processi o attività interne ecologiche: processi, manifatturieri e interni (comunicazione, processi interni, ecc.). | |
• | Digitalizzazione (fino a € 6.000): Servizi a supporto delle PMI che desiderano digitalizzare attività e/o processi: processi, manifatturieri e interni (comunicazione, processi interni, ecc.). | |
• | Upskilling e reskilling (fino a € 5.500): Servizi per promuovere lo sviluppo delle competenze delle PMI. La formazione potrebbe essere focalizzata su competenze tecniche e/o trasversali. È obbligatorio che la formazione vada a beneficio di più di una persona che lavora per l’azienda. | |
• | Internazionalizzazione per il Giappone (fino a € 5.500): Servizi volti a: | |
• | Supportare la partecipazione ad una conferenza/evento in Giappone per sviluppare il business. (con supporto a Viaggio, alloggio e tasse). | |
• | Ricevere il supporto di una società di consulenza per progettare una strategia di internazionalizzazione o raggiungere nuovi clienti / partner in Giappone. | |
• | Internazionalizzazione per il Canada (fino a € 5.500): Servizi volti a: | |
• | Supportare la partecipazione ad una conferenza/evento in Canada per sviluppare il business (con supporto a Viaggio, alloggio e tasse). | |
• | Ricevere il supporto di una società di consulenza per progettare una strategia di internazionalizzazione o raggiungere nuovi clienti / partner in Canada. | |
• | Sicurezza dei sistemi informativi (fino a € 15.000): Servizi per fornire alle PMI un sostegno per adattarsi agli attacchi informatici. |
CONTRIBUTI
Lo stanziamento complessivo è pari a € 362.000.
TERMINI DI PARTECIPAZIONE
Le candidature devono essere presentate entro il 31 dicembre 2023, al seguente LINK.
Torna alle news