


METABUILDING – Il digitale a supporto del mondo del costruito
Un supporto a 360 gradi per l'innovazione
“…innexHUB promuove e sostiene l’innovazione a 360 gradi fornendo un valido supporto alle PMI che necessitano di un aiuto per dar vita ai loro progetti d’innovazione digitale, racconta Marco Libretti, Direttore di innexHUB e responsabile Innovazione per Confindustria Brescia, in questa direzione innexHUB sostiene Metabuilding insieme ai partner italiani Federcostruzioni, ANCE e Università Politecnica delle Marche”.
Il progetto, a valere su fondi dal Programma Horizon 2020, è finanziato dall’agenzia EASME della Commissione europea. I target principali del progetto sono le 6.100 PMI di 6 paesi europei (incentivala collaborazione transfrontaliera) e 5 settori chiave:
- 6 paesi: Austria, Francia, Ungheria, Italia, Portogallo e Spagna
- 5 settori industriali: Costruzioni, Manifattura Additiva, Nature Based Solutions, Industria del digitale, Economia Circolare e Riciclo
Il progetto ha come obiettivo quello di fornire un supporto a 360 gradi per l’innovazione, facendo altresì leva su un sostegno di natura finanziaria con fondi complessivi pari a 3,75M€.
Il supporto finanziario alle PMI sarà disponibile, attraverso il meccanismo del cosiddetto Cascade Funding, sotto forma di:
- Voucher di Innovazione: di importo pari a 5.000 € sono dedicati all’analisi di aspetti tecnici, legali e di business, di idee progettuali di innovazione;
- Sovvenzioni per Progetti Collaborativi: di importo fino a 55.000 € sono finalizzati a promuovere iniziative collaborative, guidate da PMI del settore delle Costruzioni, che si basano su un partenariato con almeno una PMI di uno degli altri settori industriali coinvolti.
Metabuilding mira anche a rafforzare la competitività delle PMI attraverso la collaborazione internazionale e agevolare l’accesso all’innovazione non solo con gli strumenti di cui sopra ma anche mediante la creazione di una piattaforma digitale che agevola la creazione di opportunità di business e innovazione nel settore allargato dell’Ambiente del Costruito.
Più concretamente, l’utilizzo della piattaforma avrà le seguenti potenzialità:
- Identificazione di partner per progetti collaborativi (match-making);
- Identificazione e promozione di soluzioni e tecnologie esistenti pronte all’uso (Industrial Commons);
- Strumento di Geo-Clusterizzazione per identificare mercati con tipologia geografica simile per espansione del business;
- Promozione dell’accesso a finanziamenti e supporto per l’innovazione;
- Promozione dell’espansione ad altri cluster e paesi.
Angelo Massimo Deldossi consigliere di innexHUB, presidente ANCE Brescia e Vice Presidente Federcostruzioni ha commentato: “il progetto Metabuilding è un passo fondamentale per l’avanzamento della digitalizzazione nel settore delle costruzioni. Aver fatto comprendere all’Unione Europea e all’Italia che il nostro settore necessita di proseguire sulla via della digitalizzazione attraverso una strada propria è un risultato che ci fa ben sperare per il futuro e per l’utilizzo dei fondi Next Generation Europe per la rigenerazione urbana e la manutenzione del nostro patrimonio infrastrutturale.”
Invitiamo tutti gli interessati a seguire i vari canali di innexHUB (Facebook, Instagram, Youtube, Website e Newsletter) per rimanere aggiornati e poter avere maggiori informazioni circa gli sviluppi del progetto.
Scarica la rassegna stampa relativa al progetto:
Torna alle news